• Protezione dinamica delle reti: come l'NDR rivoluziona la sicurezza informatica

    Nell’evoluto panorama della sicurezza informatica, le minacce sono sempre più sofisticate e difficili da individuare, per cui le tradizionali soluzioni di protezione non bastano più. È qui che entra in gioco l'NDR – Network Detection and Response, come spiega Luca Girodo, esperto di sicurezza IT e docente di securindex formazione.

    531 visualizzazioni
  • APR 2024 - intervento di Nicolò Gattullo (Smiths Detection)

    Si è tenuta il 23 maggio presso l'Istituto Tecnologico dei Trasporti e della Logistica "M.A. Colonna" di Roma l'edizione speciale di APR - Air, Port & Rail dal titolo "Intelligenza Artificiale: Prospettive Future nei Trasporti e nella Logistica - Rischi ed opportunità"Nicolò Gattullo, CEO di Smiths Detection Italia, ha partecipato alla tavola "Tecnologie emergenti per Trasporti e Logistica sostenibili, resilienti e sicuri".

    1473 visualizzazioni
  • AI-FACEDETECT finalista al Benchmark Innovation Award 2021

    Per il quarto anno consecutivo, un prodotto di casa A.I. Tech è stato selezionato tra i finalisti nell’ambito del Benchmark Innovation Award 2021, nella categoria “Analytics Solutions“. L’app selezionata è AI-FACEDETECT, la soluzione di analisi video in grado di rilevare se i volti delle persone all’interno della scena siano coperti o meno da una mascherina.

    1431 visualizzazioni
  • Hanwha Techwin presenta l'applicazione Mask Detection

    In concomitanza con il recente lancio della soluzione Plug&Play per il conteggio delle presenze, progettata per l'attuazione delle regole di distanziamento sociale, Hanwha Techwin ha anche introdotto Mask Detection, un'applicazione per il rilevamento mascherine che offre alle aziende un ulteriore aiuto per poter operare in sicurezza in questa fase di ripresa delle attività lavorative e commerciali.

    988 visualizzazioni
  • Cosa sta cambiando nelle Norme UE per i sistemi di rivelazione automatica d’incendio (2^ parte)

    Nella seconda parte dell'articolo dell'ing. Pier Giorgio Marelli sui cambiamenti in corso per la famiglia di norme EN 54 per i sistemi di rilevazione automatica d'incendio, ci si interroga sulle possibili conseguenze di una de-regulation che consentirebbe di immettere sul mercato rivelatori di incendio che non hanno superato alcuno dei fire test previsti dalle norme attuali.

    1160 visualizzazioni

errore