New normal, l'evoluzione della domanda di sicurezza nello store - Save the date

Si tiene il 2 dicembre 2020 ore 17 l'evento digitale "New normal, l'evoluzione della domanda di sicurezza nello store" organizzato da essecome-securindex sui rischi reali e i pericoli percepiti dai consumatori in questa fase, le risposte dei grandi retailer, i supporti e il ruolo dell'industria della sicurezza. Partecipano Jerome Bertrume, Stefano Colombo, Franco Fantozzi, Pietro Tonussi.

2033 visualizzazioni
  • Mille occhi sulle Città: lettera aperta dell'avv. Gabriele, Presidente Federsicurezza

    La richiesta del Ministero dell'Interno di rinnovare il Protocollo "Mille occhi sulle Città", in base al quale le guardie giurate collaborano con le Forze dell'Ordine per segnalare fatti di ordine pubblico rilevati durante il proprio servizio sul territorio, suscita reazioni da parte dei rappresentanti della vigilanza privata. Lettera aperta dell'avv. Luigi Gabriele, Presidente di Federsicurezza.

    1032 visualizzazioni
  • 150 anni dei Cittadini dell’Ordine, dal 1870 verso il futuro

    I Cittadini dell'Ordine, il primo istituto di vigilanza privata in Italia e in Europa, celebrano 150 anni di attività. Goffredo Cremonte Pastorello, discendente del fondatore, ripercorre per essecome le tappe di una storia che si intreccia con quella dell'Italia dall'Unità ad oggi e delinea i progetti per il futuro, che si adegueranno alle mutate condizioni del mercato dopo l'emergenza da COVID-19.

    1909 visualizzazioni
  • Vigilanza privata alla prova dell'emergenza coronavirus

    Nell'emergenza da coronavirus, la vigilanza privata mette a disposizione del "Sistema Paese" l'abnegazione delle proprie risorse umane per garantire servizi essenziali come il trasporto valori, la security aeroportuale e i presidi delle strutture sanitarie, ma il dialogo con le istituzioni è molto difficoltoso. Luigi Gabriele, presidente di Federsicurezza, fa il punto per essecome.

    2144 visualizzazioni
  • Vigilanza, sospesi per 30 giorni i termini per i rinnovi del Porto d'Armi

    ANIVP informa: Il Dipartimento di PS del Ministero dell'Interno ha emanato il 12 marzo una circolare sull'operatività delle Prefetture e delle Divisioni PAS delle Questure, sospendendo per 30 giorni i termini per la conclusione dei procedimenti amministrativi relativi al rilascio delle autorizzazioni in materia, tra le altre, di armi, istituti di vigilanza e investigazione.

    1069 visualizzazioni
  • Vigilanza, lettera dei sindacati al Ministro dell'Interno

    I sindacati confederali della vigilanza privata Filcams/CGIL, Fisascat/CISL e Uiltucs/UIL hanno inviato il 20 gennaio una lettera congiunta al Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese per "sollecitare un incontro per rappresentare le condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici del settore" a quattro anni dalla scadenza del contratto di lavoro.

    1520 visualizzazioni
  • Safestore Auto di Gunnebo per la BCC di Castellana Grotte

    Le cassette di sicurezza robotizzate sono un servizio di qualità per la clientela bancaria più esigente, che apprezza lo strumento sofisticato ma semplice da usare realizzato da Gunnebo. Augusto Dell'Erba, presidente della BCC di Castellana Grotte, sottolinea i vantaggi competitivi per i clienti e per la Banca derivanti dall'impiego di Safestore Auto nella filiale di Bari.

    1472 visualizzazioni

errore