• APR 2024: sostenibilità, resilienza e sicurezza della supply chain - Roma, 23 maggio

    APR 2024 si terrà in un'unica sessione il 23 maggio dalle 14,30 alle 19 presso l'Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “M.A. Colonna”. Sicurezza e resilienza della supply chain negli scenari di crisi internazionali, arrivo dell'intelligenza artificiale: questi i temi trattati da esperti internazionali con la partecipazione degli studenti del "Colonna".

    2967 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge, l'edizione della svolta

    Si è conclusa tra gli applausi del pubblico della platea e delle gradinate attorno al palco l'ottava edizione di Security for Retail, l'appuntamento annuale per i professionisti della sicurezza del mondo del retail e della logistica. L'inconsueta cornice dell'Agorà della Triennale di Milano e il format fuori dai canoni hanno sottolineato l'inizio di una nuova fase per il mondo della sicurezza.

    2115 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. Ultimi posti disponibili

    Il tradizionale appuntamento dei professionisti della sicurezza del mondo Retail & Logistics ha quest'anno un formato innovativo, dove i relatori si confrontano in uno spazio al centro dell'arena senza il supporto di slide per dare più spazio alle idee ed al dibattito con il pubblico. Evento riconosciuto da ICMQ-CERSA con n.2 CF per security manager UNI 10459.

    3916 visualizzazioni
  • Cittadini dell'Ordine, una storia di sicurezza, fiducia e legalità

    Nel complesso mercato dei servizi di facility in appalto, la scelta del fornitore deve tutelare il committente attraverso il possesso dei requisiti verificabili del rispetto di ogni norma, della solvibilità e della reputazione. Andrea Carnemolla, consigliere delegato di Cittadini dell'Ordine spa evidenzia in questo articolo i punti di forza del Gruppo.

    2777 visualizzazioni
  • Viminale, aumentati di quasi un quarto i reati predatori nel dopo Covid

    Presentati dal Ministero dell'Interno nella tradizionale conferenza stampa di Ferragosto i dati sulla delittuosità in Italia dal 1 agosto 2021 al 31 luglio 2022, che tornano ad aumentare dopo la parentesi della pandemia. + 12,8% i delitti in totale, + 15,6% gli omicidi e + 23,5% i reati predatori (furti e rapine), aumentati di quasi un quarto da 750.036 a 926.658 sui 12 mesi precedenti.

    2186 visualizzazioni

errore