Videosorveglianza e sostenibilità: l’approccio di Axis

La sostenibilità non è solo quella ambientale: agire in modo sostenibile significa creare valore a lungo termine per gli stakeholder attraverso l'attuazione di una strategia aziendale incentrata su persone, pianeta e prosperità per creare valore lungo l'intera catena di collaborazione di un business. Il punto di Axis Communications

1540 visualizzazioni
  • UK, inchiesta televisiva sulle frodi nella formazione sulla sicurezza

    IFSEC Insider riporta un’indagine del programma “File on 4” della BBC Radio 4 che ha scoperto che i portieri ottenevano false licenze di lavoro dopo aver frequentato corsi di formazione irregolari. Trovate 12 aziende che offrivano corsi di Livello 2 SIA abbreviati a quattro giorni invece dei sei previsti dalle norme SIA per un prezzo tra 200 e 300 sterline.

    1474 visualizzazioni
  • “Un futuro di novità”, un convegno per i 50 anni di DAB Sistemi integrati

    Roma, 22 settembre 2023 - DAB Sistemi Integrati Srl in occasione della conclusione del suo 50esimo ha organizzato un evento dal titolo UN FUTURO DI NOVITA’ per celebrare questo anno denso di attività finalizzate all’ evoluzione dell’azienda e per festeggiare, con i clienti e i partner, l’inaugurazione della nuova sede di Roma.

    2229 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2023: CI SIAMO QUASI!

    A poco meno di due mesi dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, la fiera di settore più importante in Italia per il suo settore, comincia a svelare le proprie carte: una offerta espositiva in crescita, grandi ritorni, new entry, un ricco programma convegnistico rivolto ai professionisti del settore e, novità di questa edizione, l’appartenenza a MIBA-Milan International Building Alliance.

    2139 visualizzazioni
  • Autorità Garante della Concorrenza, avviata istruttoria su Verisure

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Verisure Italy S.r.l. per presunte condotte illecite riguardo alla commercializzazione del sistema d’allarme Verisure.Secondo l’Autorità, l’attività promozionale relativa all’impianto Verisure, effettuata tramite diversi canali pubblicitari (cartelloni stradali, sito web, spot televisivi), presenterebbe profili di ingannevolezza.

    5969 visualizzazioni
  • Accordo tra Farnesina e AIPSA per aumentare la sicurezza di chi lavora all’estero

    AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale) e l’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno siglato un protocollo di intesa con l’obiettivo di rafforzare la cultura della sicurezza nelle realtà che impiegano personale all’estero.

    1566 visualizzazioni
  • Venitem acquisisce il 100% del capitale di AXEL

    Venitem acquisisce Axel: una nuova integrazione ed evoluzione per il mercato della sicurezza professionale che vede il consumatore finale sempre più consapevole delle sue necessità. in questo scenario le due aziende storiche hanno deciso di intensificare la collaborazione per poter affrontare un piano di sviluppo industriale.

    1427 visualizzazioni
  • Sicurezza in porto, l'esperienza di DAB Sistemi Integrati

    Nell'intervento ad APR 2023, l'ing. Luciano Caddemi dell'ASPM di Sicilia Occ. ha spiegato i criteri seguiti per la sicurezza del porto di Termini Imerese, sottolineando l'importanza del ruolo del system integrator fin dalla progettazione. Santi Maurizio Grasso, Direttore commerciale di DAB Sistemi Integrati, ne parla nel video podcast.

    1601 visualizzazioni
  • E' nato “Il podcast della sicurezza” di HESA - conversazione con Carlo Hruby

    Carlo Hruby, amministratore delegato di HESA spa, presenta nel video podcast di securindex il progetto, volto ad offrire agli operatori uno strumento di informazione agile e fruibile in qualsiasi momento. Il giornalista Claudio Micalizio intervista i rappresentanti delle aziende che descrivono i prodotti e le tecnologie. Guarda il video

    1175 visualizzazioni
  • Security Intelligence in ambito aziendale, una sfida impegnativa

    La Security Intelligence è un bene essenziale per le aziende ma negli ultimi anni si sta divulgando un trend pericoloso che vuole la security aziendale dirottata nella cyber security, addirittura confondendo i ruoli. Salvatore Castiglia, general manager di Kriptia, riassume nell'articolo i contenuti del convegno del 20 giugno, dove relatori di primissimo piano hanno dibattuto l'argomento. Guarda le registrazioni degli interventi.

    2634 visualizzazioni

errore