• Mille occhi sulle Città: lettera aperta dell'avv. Gabriele, Presidente Federsicurezza

    La richiesta del Ministero dell'Interno di rinnovare il Protocollo "Mille occhi sulle Città", in base al quale le guardie giurate collaborano con le Forze dell'Ordine per segnalare fatti di ordine pubblico rilevati durante il proprio servizio sul territorio, suscita reazioni da parte dei rappresentanti della vigilanza privata. Lettera aperta dell'avv. Luigi Gabriele, Presidente di Federsicurezza.

    918 visualizzazioni
  • Il contagio sul lavoro è un infortunio? Il parere dei legali

    L'avv. Ezio Moro, giuslavorista, e l'avv. Massimo Davi, penalista, hanno partecipato alla tavola rotonda "Il contagio sul luogo di lavoro è un infortunio? I vincoli e le conseguenze per le aziende del terziario" organizzato da securindex formazione con il patrocinio di Confcommercio e Federsicurezza. La sintesi degli aspetti giuridici di un tema centrale per la ripresa delle attività nella Fase 2.

    2008 visualizzazioni
  • Axis lancia la serie di webinar Retail&Logistic Week

    Dal 19 al 21 maggio incontri dedicati alla sicurezza nel Retail e nella Logistica con gli esperti Axis Communications e testimonianze di clienti e partner

    1429 visualizzazioni
  • Cancellata Security Essen 2020

    Messe Essen GmbH comunica: A causa degli imprevedibili sviluppi della crisi da Coronavirus, la fiera internazionale Security Essen in programma dal 22 al 25 settembre è stata cancellata. Perdurando l'instabilità della situazione generale e con le restrizioni ai viaggi internazionali, non ci sono al momento le condizioni per pianificare con sicurezza per tutti i partecipanti.

    1087 visualizzazioni
  • Vigilanza privata nel Meridione, come uscire dalla crisi da COVID-19

    essecome intervista Luciano Basile, CEO di Sicurtransport S.p.A. sulle esigenze del settore per uscire dalla crisi da COVID-19. "Sarebbe necessario un credito d’imposta per le perdite e una moratoria dell'imposizione: L’Italia necessita di forza per allentare e liberare le imprese da un cappio che diversamente finirà per strangolare il tessuto imprenditoriale fino all’ultima goccia di dignità."

    3604 visualizzazioni

errore