• Vigilanza privata: nel 2012 record della CIG

    Roma, 6 marzo 2013 - Nel settore della vigilanza privata il 2012 è stato un anno record per gli ammortizzatori sociali e in particolare per la cassa integrazione, che ha superato ampiamente il milione di ore autorizzate.

     

    2367 visualizzazioni
  • Firmato il testo d'ipotesi di CCNL per la vigilanza privata

    A seguito dell’ipotesi di accordo del 22 gennaio scorso, il 19 febbraio 2013, le parti (ASSIV/Confindustria – Cooperazione – Filcams – Fisascat) hanno proceduto alla sigla del testo d'ipotesi di CCNL per i dipendenti da Istituti e Imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari.

    2018 visualizzazioni
  • IndigoVision fornisce in anteprima registrazioni video anticontraffazione

    Milano – “Non sono in molti a rendersi conto che le prove video possono essere contraffatte, se si lavora in ambiente over IP”, spiega John Semple, a capo del Product Management di Indigo Vision. “Lavorando a stretto contatto con i nostri client, abbiamo sviluppato una soluzione a ciclo completo che offre registrazioni anticontraffazione dalla fonte all’esportazione del video. I video veramente anticontraffazione sono particolarmente importanti per i mercati che richiedono un elevato livello di autenticità, come i video per le forze armate o per le sale gioco”.

    1850 visualizzazioni
  • Con Solar Station la videosorveglianza taglia i fili

    Reggio Emilia – ViSe, distributore nazionale di soluzioni e prodotti nell’ambito della videosorveglianza, dell’archiviazione e del back up dei dati, annuncia l'arrivo di SOLAR Station, un'innovativa piattaforma solare modulare in grado di risolvere i problemi in fatto di sicurezza di cantieri edili, boschi, aree verdi urbane, discariche, monumenti storici, parchi fotovoltaici in fase di realizzazione e, più in generale, tutte quelle aree in cui risulta difficoltoso o antieconomico portare l'energia elettrica.

    2114 visualizzazioni
  • Vigilanza privata, la categoria sempre più divisa sul nuovo CCNL

    Roma - Dopo l’incontro del 26 novembre scorso tra ASSIV (Confindustria) e Legacoop con le organizzazioni sindacali della guardie giurate per proseguire nella trattativa per il rinnovo del CCNL, scaduto nel 2008, anche le associazioni datoriali facenti capo a Federsicurezza (Confcommercio) hanno chiesto alle controparti di riprendere il confronto convocandole per il 18 dicembre, dopo essersi sfilate dal tavolo nel 2011. Com’è noto, la loro posizione non era compatibile con la linea condivisa da ASSIV, Legacoop e le stesse organizzazioni sindacali dei lavoratori di disciplinare, con apposita contrattazione all’interno del contratto delle guardie giurate, anche i servizi di vigilanza non armata, i cosiddetti “servizi fiduciari”.

    3714 visualizzazioni
  • VideoReporter di Saet, il nuovo sistema di intendere la sicurezza: vedere, comprendere, decidere

    Roma - Finisce l’era dell’allarme anonimo, inizia quella della sicurezza che ci coinvolge. Guardiamo l’evento, capiamo cos’è successo, agiamo consapevolmente. VideoReporter comunica con noi e riceve le nostre istruzioni tramite il telefonino. Facilissimo, come chiamare casa!

    2176 visualizzazioni
  • Milestone presenta XProtect® Professional

    Milano - XProtect Professional è un software completo di gestione video IP open platform per le medie installazioni. Supporta fino a cinque server e fino a 64 telecamere per server. XProtect Professional è ideale per le installazioni con più edifici che necessitano di un monitoraggio in tempo reale. Gli utenti possono integrare sistemi di sicurezza e business di altre aziende produttrici, come ad esempio l'analisi video e controllo accessi, per espandere le funzionalità del sistema.

    2626 visualizzazioni
  • Da Tyco soluzioni di safety e security per la nuova metropolitana di Brescia

    Milano - Tyco, azienda di riferimento nella progettazione e fornitura di soluzioni Fire & Security, ha di recente rafforzato la sua presenza nel settore dei trasporti partecipando attivamente alla realizzazione della nuova metropolitana di Brescia attraverso la fornitura e l’installazione dei sistemi a supporto delle comunicazioni di emergenza al pubblico e di servizio (Public Address & General Alarm) e di videosorveglianza.

    2346 visualizzazioni

errore