Dal prodotto all'engineering di sistema, l'evoluzione di ERMES a SICUREZZA 2021

Filippo Gambino, CEO di ERMES Elettronica, spiega nell'intervista a essecome il significato della partecipazione a SICUREZZA 2021 per l'azienda di San Vendemiano (TV), sottolineando che il lavoro di ricerca e sviluppo nei mesi del lockdown ha portato alla creazione di una nuova struttura per assistere i clienti nello sviluppo dell’engineering per i sistemi da realizzare con i prodotti ERMES.

906 visualizzazioni
  • ProSYS™ Plus: il sistema super ibrido di RISCO Group con Verifica Visiva Radio

    ProSYS™ Plus è la centrale super ibrida di RISCO Group con video verifica visiva radio, abilitata da sensori radio da interno e da esterno con fotocamera integrata, e tastiera touchscreen RisControl. Progettata per grandi installazioni commerciali fino a 512 zone anche di Grado 3, ProSYS™Plus è una soluzione estremamente flessibile, in grado di offrire performance elevate, che ben si adatta anche a strutture residenziali.

    817 visualizzazioni
  • v-SUITE, la nuova piattaforma software di Vigilate per Security e Smart Mobility

    v-SUITE, la nuova piattaforma software di Vigilate per Security e Smart Mobility, vuole essere uno strumento di passaggio dal passato al presente, un mezzo che permetta agli operatori del settore di migrare dalle vecchie tecnologie a quelle più moderne sul mercato con continuità e produttività, integrando il presente ed implementando via via il futuro.

    1156 visualizzazioni
  • OPTEX protegge beni di valore

    Montati con discrezione su una parete o sul soffitto, i sensori LiDAR di OPTEX possono creare un muro virtuale invisibile in grado di proteggere i beni rilevando la presenza di mani o di corpi che si avvicinino troppo alle opere d’arte o agli oggetti di valore.

    1366 visualizzazioni
  • Analisi video per il rilevamento di infrazioni semaforiche

    A.I. Tech completa la sua ampia e variegata offerta per le smart city con un nuovo prodotto di analisi video, AI-VIOLATION. E’ un sistema innovativo, basato sui più avanzati algoritmi di deep learning, che consente il rilevamento di infrazioni semaforiche, ossia il rilevamento dei veicoli che attraversano la linea di arresto con il semaforo rosso.

    959 visualizzazioni
  • HESA presenta xGen Connect, l'evoluzione della sicurezza

    HESA è lieta di dare appuntamento ai professionisti della sicurezza ad un interessante evento formativo: il webinar dedicato alla nuova gamma di centrali xGen Connect che si svolgerà giovedì 10 giugno alle ore 17 sui canali di securindex formazione. Il webinar è condotto da Luca Rosa, Technical Business Development di HESA, e verrà introdotto da Raffaello Juvara, editore e direttore di essecome/securindex.

    1394 visualizzazioni
  • Bettini srl lancia un nuovo calendario di appuntamenti online su temi di attualità nel campo della sicurezza

    Dopo il successo delle precedenti iniziative – webinar su specifici argomenti, formazione sui prodotti a marchio GAMS e ComNet – Bettini srl organizza nuovi incontri per il periodo di Giugno e Luglio. Sono previsti dieci appuntamenti gratuiti, che tratteranno temi inerenti non solo ad innovative soluzioni di prodotto da poco disponibili sul mercato, ma anche argomenti di forte attualità come Cyber Security e Privacy.

    881 visualizzazioni

errore