Combivox con Smartweb Video a SICUREZZA 2019
Una delle novità che Combivox esporrà a Sicurezza 2019 (Pad. 7 Stand E11 F20) è il dispositivo Smartweb Video, una soluzione esclusiva per la Video Verifica.
Una delle novità che Combivox esporrà a Sicurezza 2019 (Pad. 7 Stand E11 F20) è il dispositivo Smartweb Video, una soluzione esclusiva per la Video Verifica.
Sarà Sicurezza 2019 la prestigiosa vetrina in cui FAAC Group farà ufficialmente debuttare in Italia i nuovi prodotti a marchio Magnetic Autocontrol, in particolare la serie di varchi pedonali motorizzati FlowMotion®, una gamma che reinterpreta il controllo degli accessi negli edifici e che si compone di 6 varchi con diverse tecnologie di chiusura.
Arricchita da un lungo elenco di nuove funzioni progettate per migliorare l’esperienza utente, l’interoperabilità e la sicurezza informatica, Wisenet WAVE 4.0 presenta un’architettura di sistema ottimizzata che garantisce un’elevata disponibilità e supporta deployment scalabili permettendo di unire fino a 100 server in un singolo sistema.
Defendertech produce dal 2009 “Tecnologia Nebbiogena”, ponendosi come player del segmento nebbiogeni di sicurezza con una presenza capillare a livello nazionale attraverso una rete distributiva specializzata. Claudio Modena, Direttore Commerciale Defendertech by Tek Group, parla dei programmi dell'azienda e dell'ultima novità DT-200 Turbo.
Analisi tecnica in remoto, manutenzione preventiva, ottimizzazione del servizio di assistenza: questi ed altri i plus del nuovo sistema SmartControl, ideato e realizzato da Hörmann avvalendosi dell’Internet of Things.
Da oggi tutti i plugin di A.I. Tech possono essere potenziati con un nuovo addon, il masking. Nato per rispondere alle recenti esigenze introdotte dal GDPR, la funzionalità di masking consente di visualizzare il flusso live delle telecamere di sorveglianza in modo mascherato, ossia nascondendo attraverso meccanismi di blurring o overlay tutto ciò che è oggetto in movimento all’interno della scena.
Vantando un’ampia varietà di componenti video e di allarme, la nuova soluzione integrata di RISCO apre nuove opportunità di business per gli installatori indirizzando le necessità di qualsiasi installazione.
Hanwha Techwin ha ulteriormente rafforzato la serie di telecamere Wisenet Q con l'introduzione di 24 nuovi modelli H.265, da 2 e 5 megapixel.
Dopo l’ampliamento della gamma di sensori volumetrici da esterno con Beyond radio DT, RISCO Group porta sul mercato italiano una nuova soluzione per la protezione perimetrale a fascio stretto.
Con un diametro di soli 99 mm, le quattro mini dome supercompatte Wisenet Q da 2 e 5 megapixel di Hanwha Techwin sono ricche di funzionalità ideate per garantire agli utenti finali di ottenere il massimo vantaggio dalle proprie soluzioni di videosorveglianza.
La serie Wisenet P di Hanwha Techwin si arricchisce con una nuova telecamera multidirezionale che ospita due obiettivi in un unico alloggiamento, entrambi da 5 MP. Il punto di forza della Wisenet PNM-9000VD è la capacità di monitorare simultaneamente due aree da diverse angolazioni installando un unico corpo camera che racchiude due telecamere di videosorveglianza.
I nuovi NVR antivibrazioni Wisenet TRM-410S e TRM-810S di Hanwha Techwin sono progettati per essere il cuore pulsante delle soluzioni video destinate al settore trasporti.
Già apprezzate sui mercati internazionali, arrivano anche in Italia le porte, pareti e vetri di sicurezza Gunnebo, dalle molteplici possibilità di personalizzazione.
HESA è lieta di annunciare le importanti novità determinate dall’aggiornamento firmware 3.0 del rivelatore laser di movimento da esterno/interno IP/PoE RLS-2020, appartenente alla linea REDSCAN di OPTEX.
L’integrazione tra WallControl 10 di Datapath e XProtect di Milestone rappresenta la sintesi perfetta tra caratteristiche, funzionalità e benefici delle due piattaforme. Il vantaggio per gli utenti Milestone è chiaro: avere il pieno controllo dell’intero sistema attraverso un software che già conoscono perfettamente.
Hanwha Techwin introduce un importante aggiornamento del VMS Wisenet Wave rendendo disponibile la funzione di Smart Motion Search su apparati mobile.
La dome PTZ IR 55x Wisenet XNP-6550RH è stata selezionata come finalista nella categoria Video Security Systems (VSS) dei GIT SECURITY (GIT SICHERHEIT) Awards.
Le nuove termocamere TNU-4041T e TNU-4051T sono in grado di catturare immagini a una risoluzione massima di 640 x 480 e sono state progettate per rilevare oggetti e persone in condizioni ambientali difficili, come ad esempio attraverso fumo, neve, pioggia intensa e nebbia.
Il nuovo software di mascheratura video S-COP offre un metodo altamente efficace per mascherare i volti nei filmati nel pieno rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Le Wisenet TNO-4030TR, TNO-4040TR e TNO-4041TR sono in grado di rilevare con precisione se la temperatura degli oggetti all’interno del campo di ripresa supera un parametro predefinito in fase di configurazione. Questi modelli sono ideali non solo per applicazioni di sicurezza e antintrusione ma anche per il monitoraggio di aree suscettibili agli incendi, come impianti petrolchimici, raffinerie, cantieri edili e aree rurali.
Axis Communications ha lanciato una versione aggiornata di AXIS Site Designer per aumentare semplicità ed efficienza nella progettazione dei sistemi di sorveglianza. La nuova versione di questa applicazione supporta ora la progettazione di piccoli e medi sistemi che utilizzano soluzioni end-to-end Axis, e sistemi più grandi e complessi con Video Management Systems di terze parti.