Premio H d’oro 2023 - videosorveglianza per il controllo del livello idrico in alveo

Nell’ambito della 17° edizione del Premio H d’oro, il concorso organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby per premiare le migliori realizzazioni di sicurezza, la società S.E.T.I. s.n.c. di Scafati, in provincia di Salerno, ha vinto il prestigioso riconoscimento nella categoria “Sicurezza del territorio” con un sistema di videosorveglianza per il controllo del livello idrico in alveo per la Protezione Civile del Comune di Genova.

424 visualizzazioni
  • OPTEX partecipa a Sicurezza 2023

    Il team del marketing, commerciale, tecnico e dirigenziale di OPTEX sarà presente durante l’evento per illustrare l’intera gamma di soluzioni per una sicurezza avanzata e il modo in cui le diverse tecnologie possono integrarsi per fornire una soluzione di sicurezza su misura adatta a varie applicazioni, dalla protezione dei data center alla sicurezza delle grandi reti di distribuzione.

     

    770 visualizzazioni
  • A+A 2023 presenta le innovazioni per il mondo del lavoro di domani

    Con il motto “People Matter” A+A, la più importante fiera al mondo per Salute, Protezione e Sicurezza sul Posto di Lavoro, presenterà nuovamente, dal 24 al 27 ottobre 2023, sviluppi e soluzioni innovativi che ruotano intorno a salute e sicurezza sul posto di lavoro.

    627 visualizzazioni
  • OPTEX, come garantire la sicurezza di persone e beni all’interno di un porto

    L’efficace attuazione delle misure di sicurezza dei porti è fondamentale per mantenere il flusso del commercio internazionale e la sicurezza del porto per tutti gli utenti. Nikitas Koutsourais, OPTEX presales and support consultant Western Europe, spiega nell'articolo di essecome come le soluzioni dell'azienda giapponese possono rappresentare un valido supporto all’intero sistema porto.

    775 visualizzazioni
  • GDPR, pubblicate le Linee guida per il trattamento dati mediante videosorveglianza

    Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), che ha sostituito dal 25 maggio 2018 il Gruppo Working Party 29, ha approvato il 10 luglio 2019 le Linee guida per il trattamento dei dati mediante sistemi di videosorveglianza. Un documento che riguarda l'intera filiera, dai produttori agli utenti finali. Il commento dell'avv. Maria Cupolo.

    2926 visualizzazioni
  • Macs, la protezione perimetrale evoluta

    MACS è il sistema di anti-intrusione perimetrale studiato da TSec per recinzioni metalliche rigide e semirigide. Sfruttando la tecnologia MEMS e grazie ad un sofisticato algoritmo studiato e testato da TSec, MACS è in grado di segnalare tentativi di scavalcamento, minimizzando al tempo stesso rilevazioni improprie dovute a pioggia e vento, alla presenza di strade, ferrovie o macchinari situati nelle vicinanze della recinzione e persino ad azioni umane non assimilabili allo scavalcamento.

    1186 visualizzazioni
  • Samsung e Sicuritalia insieme per la sicurezza della persona

    Milano, 27 settembre 2018 - Presentata Protezione 24 Persona, una soluzione per la protezione delle persone sviluppata da Samsung in collaborazione con Sicuritalia, in un progetto condiviso con Telefono Rosa e Doppia Difesa per una maggiore sicurezza delle donne.

    1192 visualizzazioni

errore