Al via il convegno “Sanità e sicurezza privata nell'era della IA” - 26 novembre al Policlinico di Milano

Quanto costa la non sicurezza del sistema sanitario in termini economici e di allarme sociale? Al convegno organizzato da securindex con il patrocinio della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano si parlerà dei rischi più frequenti che creano insicurezza e maggiori costi per la collettività, con la presentazione di soluzioni innovative e sostenibili anche grazie all'impiego della IA.

947 visualizzazioni
  • AddSecure innova e cresce in Italia

    Tra le novità di quest’anno che AddSecure presenterà a Sicurezza 2025, spiccano il supporto per un doppio protocollo di trasmissione (IRIS e SIA DC-09) - che consente un’affidabilità di comunicazione senza pari e la compatibilità con i centri di ricezione allarmi - ed integrazioni certificate a doppio percorso con le centrali antincendio di primari produttori. L'intervista ad Antonio Cuccurullo, Country Sales Manager Italy di AddSecure

    243 visualizzazioni
  • AddSecure presenterà soluzioni innovative di comunicazione sicura a Sicurezza 2025

    All’evento, l’azienda metterà in evidenza il proprio portafoglio certificato di segnalazione allarmi antincendio e le soluzioni cloud push-to-talk (PTT), che trasformano la collaborazione delle squadre mobili.

    264 visualizzazioni
  • Sanità e sicurezza privata nell'era della IA - save the date

    Si terrà il 26 novembre presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ospedale la prima edizione del convegno organizzato da securindex™ sul tema della sicurezza del sistema sanitario italiano. Di fronte all’aumento delle minacce fisiche e informatiche di ogni matrice, la progressiva riduzione dei finanziamenti da parte dello Stato ostacola l’adozione delle misure necessarie per proteggere in modo adeguato le persone, le strutture e i dati. L'apporto della filiera della sicurezza privata

    891 visualizzazioni
  • Inim: 20 anni di innovazione, persone e visione

    Lo scorso 19 settembre, nella cornice del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e del suo Chiostro di San Francesco, Inim ha voluto festeggiare il suo 20° anniversario insieme ai suoi collaboratori, alle istituzioni e a tutta la filiera che ogni giorno contribuisce a renderla un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale.

    423 visualizzazioni
  • La Fondazione Enzo Hruby per l'Isola di San Lazzaro degli Armeni

    La Fondazione Enzo Hruby ha recentemente sostenuto un importante progetto di sicurezza per l'Isola di San Lazzaro degli Armeni. L’intervento, realizzato da Umbra Control, si è avvalso di un contributo concreto da parte di Ksenia Security e ha avuto come obiettivo la tutela dell’intero complesso dalle intrusioni agli incendi, fino agli atti vandalici, nel massimo rispetto dei manufatti esistenti.
     

    435 visualizzazioni
  • Investindustrial raggiunge un accordo per acquisire DEA Group ed EL.MO., creando un nuovo polo della sicurezza

    Advanced Control Solutions S.p.A., società di investimento gestita in modo indipendente e controllata da Investindustrial Growth III Holdings S.à r.l. ("Investindustrial"), ha sottoscritto un accordo per acquisire DEA System S.p.A. e DEA HT S.r.l. (congiuntamente "DEA Group") e EL.MO. Security Holding IT S.r.l. ("EL.MO."), due aziende italiane attive nella produzione e sviluppo di soluzioni per l’automazione degli accessi, il controllo e la sorveglianza.

    1120 visualizzazioni

errore