Prospecta: 35 anni di storia e un nuovo reparto

Prospecta srl comunica:

Prospecta nasce a Reggio Emilia nel 1990 divenendo presto una realtà dinamica e collaudata, specializzata nella produzione di cavi speciali per tutti gli ambiti di applicazione. Un percorso d’eccellenza tutto italiano costituito oggi da altri due pilastri: Proxibe, con sede a Bergamo, dotata di macchinari all’avanguardia, a cui è affidata la realizzazione di cavi antincendio e cavi personalizzati; Proxel, che condivide la sede assieme a Prospecta, specializzata nella distribuzione di apparati per le radiocomunicazioni.

La forza del Gruppo Prospecta risiede nell’impegno costante delle persone che ne fanno parte; un lavoro che guarda all’innovazione, come mezzo verso il futuro, e al progresso continuo per accogliere al meglio le esigenze di ogni cliente.

L’orientamento proattivo con cui l’azienda si approccia alle sfide del mercato, ha condotto il Gruppo Prospecta verso un’evoluzione: da realtà specializzata nel settore elettrico, nel corso del tempo ha ampliato la propria gamma di prodotti giungendo ad includere articoli per sicurezza e videosorveglianza, segnalazione e comando, satellitare, dati, domotica e automazioni industriali, radiofrequenza, audio, telefonia e installazioni speciali.

Il rispetto degli standard normativi da parte di Prospecta riflette la costante attenzione verso la qualità e l’efficienza; il Gruppo è in grado di fornire tutte le certificazioni necessarie a clienti, studi tecnici e progettisti, indirizzando l’acquirente verso la scelta più consona alle proprie esigenze di applicazione.
In particolare, con il Regolamento Europeo 305/2011, vale a dire la “Construction Products Regulation” nota come normativa CPR, vengono stabiliti i metodi ed i criteri per valutare le prestazioni dei prodotti da costruzione in relazione alle loro caratteristiche essenziali. Anche i cavi sono stati considerati prodotti da costruzione.
La caratteristica essenziale per i cavi è la «reazione» e la «resistenza» al fuoco; per l’accertamento di tali proprietà, Prospecta si avvale del servizio offerto da L.S.Fire, ente dotato di laboratori altamente specializzati a livello nazionale e internazionale, in grado di eseguire test specifici di reazione al fuoco.

A conclusione di questo excursus, Prospecta coglie l’occasione per presentare la novità dell’anno: l’apertura di un nuovo reparto che amplierà l’area aziendale di ben 2600 m2. Ancora una volta uno step che dimostra ottimismo e buoni propositi verso il futuro.

 

#Prospecta #Proxibe #Proxel #L.S.Fire #antincendio #cavi #Construction Products Regulation #normativa CPR

errore