La Fondazione Enzo Hruby ha presentato a SICUREZZA 2025 la nuova edizione del Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management

Si è conclusa con un ottimo riscontro da parte della Fondazione Enzo Hruby la partecipazione a SICUREZZA 2025. Grande l'interesse per la tavola rotonda “Formare i Cultural Security Manager: competenze strategiche per la tutela del patrimonio culturale”, tenutasi il 20 novembre presso la Cyber & Security Arena.

162 visualizzazioni
  • AddSecure innova e cresce in Italia

    Tra le novità di quest’anno che AddSecure presenterà a Sicurezza 2025, spiccano il supporto per un doppio protocollo di trasmissione (IRIS e SIA DC-09) - che consente un’affidabilità di comunicazione senza pari e la compatibilità con i centri di ricezione allarmi - ed integrazioni certificate a doppio percorso con le centrali antincendio di primari produttori. L'intervista ad Antonio Cuccurullo, Country Sales Manager Italy di AddSecure

    252 visualizzazioni
  • OPTEX a Fiera Sicurezza 2025: innovazione e nuove sfide per il futuro

    Quest’anno per OPTEX la partecipazione a Fiera SICUREZZA ha un significato speciale. Una delle principali novità è la presenza del team internazionale OPTEX: colleghi da tutto il mondo si riuniranno in Italia per questa edizione, a conferma del peso che il mercato italiano ha per il gruppo. L'intervista a Marco Censi, Regional Sales Manager Italia di OPTEX

    232 visualizzazioni
  • Perché la filiera della sicurezza privata è un partner essenziale per il Sistema Paese

    Gli operatori della sicurezza verranno questa volta a fiera SICUREZZA non tanto per esporre o per vedere le novità, che ormai seguono altri canali, ma per incontrarsi in un momento positivo unico nella storia del settore, grazie alla convergenza di due potenti fattori globali ai quali sta per aggiungersi un terzo tutto nostrano. Leggi l'editoriale

    257 visualizzazioni
  • Verso SICUREZZA 2025 - Focus sul residenziale

    Il mercato offre un’ampia scelta di soluzioni per la sicurezza residenziale basate sulle tecnologie più innovative e SICUREZZA 2025, dal 19 al 21 novembre a Fiera Milano, rappresenterà una vetrina aggiornata e completa dell’eccellenza tecnologica italiana e internazionale.

    1299 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025: tutte le risposte per un settore che cambia

    Dal 19 al 21 novembre 2025 Fiera Milano, attraverso la manifestazione SICUREZZA, si conferma hub europeo della security & fire e accende i riflettori su un’edizione chiave per affrontare le sfide di oggi e di domani.

    1385 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025, il ponte verso l’integrazione

    Mancano ancora nove mesi a SICUREZZA 2025, ma già più di 200 aziende hanno già formalizzato la presenza, di cui il 20% è rappresentato da nuovi brand o da ritorni di realtà che da qualche anno non facevano fiere. Cresce la rappresentatività estera: parteciperanno infatti aziende da 21 Paesi. L'intervista a Paola Sarco, Head of Building & Industrial Exhibitions di Fiera Milano

    985 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025: già più di 120 aziende presenti a più di un anno dall'evento

    La macchina organizzativa è partita a pieno ritmo per la prossima edizione di SICUREZZA - che si svolgerà dal 19 al 21 novembre 2025 a Fiera Milano - e il settore riconferma la sua fiducia nell’evento. Sono già più di 120 le aziende da 16 paesi che hanno formalizzato la loro partecipazione, con una rappresentanza di tutti i settori merceologici e la presenza dei principali produttori italiani ed esteri.

    1381 visualizzazioni

errore