APR 2025: La sicurezza del trasporto ferroviario - Save the date

Si terrà il 5 maggio 2025 nella sede di Confcommercio Milano APR - Air, Port, Rail Security & Safety, l'incontro annuale degli operatori della sicurezza del trasporto pubblico, dedicato quest'anno al sistema ferroviario. Organizzato in collaborazione con ANIVP, Confcommercio Milano e Confedersicurezza. Crediti formativi per security manager.

312 visualizzazioni
  • I panel di SFR 2024 - The New Challenge

    Nella cornice insolita dell'Hard Rock Cafe Milan, durante l'undicesima edizione di SFR verranno affrontati argomenti di estrema importanza per il comparto. Cosa comportano la NIS 2 e la diffusione del cash management? Come si possono giustificare gli aumenti dei servizi di vigilanza? Cosa cambierà nella sicurezza degli store e nel lavoro dei security manager?

    1828 visualizzazioni
  • SFR 2024, un'edizione molto speciale

    L'undicesima edizione dell’appuntamento dei security professional del mondo del Retail in programma il 21 novembre all'Hard Rock Cafe Milan sarà davvero fuori agli schemi. Verranno trattati argomenti di capitale importanza per il futuro della distribuzione e dei responsabili della sicurezza fisica assieme ad ospiti speciali in un programma ricco di sorprese.

    1198 visualizzazioni
  • Le città diventano sempre più popolose e smart, possiamo renderle anche più sicure?

    Il fenomeno dell’incremento di popolazione nelle aree urbane, unitamente allo sviluppo di città che diventano sempre più smart e connesse, rappresenta una sfida in termini di sicurezza e protezione di persone e beni. La riflessione di Dario Schiraldi, Channel Account Executive Italia di Genetec.

    1082 visualizzazioni
  • Il Facility Management in Italia - Video

    Si è svolto il 19 giugno a palazzo Altieri il convegno organizzato da OSSIF, securindex e Terotec dedicato all'innovazione ed alle nuove frontiere del mercato pubblico e privato. Sviluppato nel panel "Security, Sustainability & Building Management" il tema dell'integrazione nel Facility delle tecnologie, delle competenze e dei servizi di sicurezza.

    1452 visualizzazioni
  • Attrarre e Nutrire il Talent Pool: La Missione di Comelit

    34 nuove assunzioni, 24 tirocini formativi attivati e un turnover al 4% (pensionamenti compresi) nel 2023, un’età media dei dipendenti che si attesta a 40 anni, e già 18 nuovi assunti, da gennaio ad oggi: è il bilancio, decisamente in attivo, di Comelit restituito da Jolanda Bernardi, HR Manager dell’azienda di Rovetta specializzata nella produzione di sistemi di sicurezza.

     

    1759 visualizzazioni
  • Contratto firmato, missione compiuta

    Nel rispetto della liturgia delle migliori trattative sindacali, le parti sociali hanno firmato all’alba del 16 febbraio la versione 2.0 del CCNL dopo quasi sei mesi di negoziato non del tutto comprensibile, dal momento che sapevano benissimo fin dall’inizio quali importi avrebbero dovuto inserire nel contratto per rimediare all’insostenibile versione 1.0 del 31 maggio 2023.

    1859 visualizzazioni
  • Si chiude con successo SICUREZZA 2023: innovazione corre tra tutti i comparti

    Transizione digitale e cyber securitycustomizzazione - sia funzionale che estetica - efficientamento - volto al risparmio energetico ma anche al comfort dell’utente - sostenibilità, ma anche formazione professionale continua e valorizzazione del partenariato pubblico-privato: sono questi i temi di confronto che hanno caratterizzato l’ultima edizione di SICUREZZA, che si è chiusa a Fiera Milano lo scorso 17 novembre, con l’entusiasmo di aziende e visitatori.

    1503 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. I video

    Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.

    1385 visualizzazioni
  • La Procura di Milano commissaria All System e Battistolli servizi integrati

    Il pm Paolo Storari della Procura di Milano ha disposto con decreto d'urgenza il controllo giudiziario di All System e Battistolli servizi integrati, per retribuzioni sotto la soglia di povertà. Il provvedimento segue quelli adottati nei confronti di Cosmopol, Mondialpol e Servizi Fiduciari del consorzio Sicuritalia.

    4532 visualizzazioni

errore