“Sanità e sicurezza privata nell'era della IA” - Guarda il video del convegno

Si è svolto il 26 novembre nell'Aula Milani del Policlinico di Milano il convegno organizzato da securindex per analizzare le situazioni di rischio più frequenti in ambito sanitario. Il Presidente Marco Giachetti ha sottolineato l'importanza del partenariato tra pubblico e privato per sostenere la ricerca e la messa in sicurezza delle persone e delle infrastrutture.

53 visualizzazioni
  • Sanità, come contrastare le violenze in reparto, i data breach, gli incendi

    Prevenzione degli incidenti e mitigazione degli effetti sono i principali risultati che la sicurezza privata può offrire al sistema sanitario utilizzando IA e tecnologie avanzate. Con il seminario di securindex al Policlinico di Milano inizia un percorso per analizzare i rischi e individuare le migliori pratiche. Presentazione di Reliver OdV per sostenere la ricerca

    476 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025: l’evoluzione del settore passa da Fiera Milano

    Con oltre 340 aziende espositrici, di cui il 32% provenienti dall’estero, l’edizione 2025 di SICUREZZA si annuncia come la più ricca e internazionale di sempre, capace di riunire i protagonisti globali del settore – tra grandi riconferme e importanti ritorni. Guarda l'intervista a Paola Sarco, Head of Building and Industrial Exhibitions di Fiera Milano.

    365 visualizzazioni
  • Sanità e sicurezza privata nell'era della IA - save the date

    Si terrà il 26 novembre presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ospedale la prima edizione del convegno organizzato da securindex™ sul tema della sicurezza del sistema sanitario italiano. Di fronte all’aumento delle minacce fisiche e informatiche di ogni matrice, la progressiva riduzione dei finanziamenti da parte dello Stato ostacola l’adozione delle misure necessarie per proteggere in modo adeguato le persone, le strutture e i dati. L'apporto della filiera della sicurezza privata

    910 visualizzazioni
  • Guardie giurate a bordo dei treni? Parliamone

    Tullio Mastrangelo, Presidente di A.N.I.V.P. - Associazione Nazionale Istituti di Vigilanza Privata, anticipa la proposta di impiegare le guardie giurate a bordo dei treni per prevenire e mitigare gli atti di violenza contro le persone e il materiale ferroviario. La proposta verrà presentata in occasione di APR 2025 che si terrà il 5 maggio presso Confcommercio Milano.

    1878 visualizzazioni
  • APR 2025: La sicurezza del trasporto ferroviario - Save the date

    Si terrà il 5 maggio 2025 nella sede di Confcommercio Milano APR - Air, Port, Rail Security & Safety, l'incontro annuale degli operatori della sicurezza del trasporto pubblico, dedicato quest'anno al sistema ferroviario. Organizzato in collaborazione con ANIVP, Confcommercio Milano e Confedersicurezza. Crediti formativi per security manager.

    1572 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025, il ponte verso l’integrazione

    Mancano ancora nove mesi a SICUREZZA 2025, ma già più di 200 aziende hanno già formalizzato la presenza, di cui il 20% è rappresentato da nuovi brand o da ritorni di realtà che da qualche anno non facevano fiere. Cresce la rappresentatività estera: parteciperanno infatti aziende da 21 Paesi. L'intervista a Paola Sarco, Head of Building & Industrial Exhibitions di Fiera Milano

    984 visualizzazioni

errore