A SICUREZZA 2023 focus su rischi e opportunità della digitalizzazione

A meno di un mese dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre prossimi, presenta nel dettaglio i contenuti della Cyber Security Arena, l’iniziativa formativa ideata e sviluppata da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano, che offrirà tre giorni di aggiornamento e confronto su cyber security, data protection e difesa del perimetro cibernetico.

1478 visualizzazioni
  • Meno male che la magistratura c'è

    Mentre Mondialpol e la cooperativa Servizi Fiduciari annunciano l'impegno ad adempiere alle disposizioni della Procura di Milano per uscire dal commissariamento, le parti sociali ospitate dal Ministero del Lavoro cercano la sintesi per adeguare il CCNL della vigilanza ai criteri dell'art. 36 Cost. ed estendere gli aumenti salariali a tutta la categoria. La Cassazione conferma che l'intervento della magistratura è un atto dovuto.

    2169 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management - Ultimi posti

    Ultimi posti disponibili al convegno organizzato da Alesys con la collaborazione di securindex in occasione del 20° anno di attività, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. 19 settembre a Milano da Eataly Teatro Smeraldo dalle 16,30 alle 18,30.

    1284 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management - Il programma del convegno

    Si terrà il 19 settembre a Milano da Eataly Teatro Smeraldo il convegno organizzato da Alesys con la collaborazione di securindex in occasione del 20° anno di attività, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. Si parlerà dell'integrazione degli impianti e dei sistemi per la sicurezza e la sostenibilità degli edifici con esperti, progettisti e service provider.

    1809 visualizzazioni
  • Lettera aperta di GPG ai Committenti dei servizi di vigilanza

    Ritorna Gossip Particolare Giurato, GPG per gli amici, il fustigatore degli gnometti di Tulpswood, per avvertire con una lettera aperta i Committenti dei servizi di vigilanza che questa volta dovranno accettare gli aumenti dei prezzi conseguenti ai maggiori stipendi imposti dai magistrati, senza cercare scorciatoie, per recuperare credibilità tutti insieme. GPG aprirà una rubrica per denunciare chi proverà a rovinare il mercato.

    2247 visualizzazioni
  • Mondialpol aumenta i salari del 20%, revocato il commissariamento

    La Procura di Milano ha revocato il controllo giudiziario di Mondialpol disposto in luglio per sfruttamento del lavoro e caporalato, dopo la dichiarazione della società che dal 1 settembe aumenterà del 20% gli stipendi dei dipendenti, per arrivare fino al 38% alla scadenza del CCNL il 1aprile 2026. Si accende il dibattito legale e politico

    1549 visualizzazioni
  • Vigilanza, analisi di una tempesta annunciata

    Di fronte a quanto sta succedendo nel settore, è utile ricostruire gli antefatti per capire perché si sia arrivati a questo punto, malgrado i segnali che prima o poi sarebbe arrivata la tempesta. La miope resistenza di gran parte degli imprenditori a concedere aumenti salariali che potessero attenuare l’impatto del carovita, ha provocato l'intervento della Procura di Milano facendo "saltare il banco".

    3387 visualizzazioni
  • Tutta l’innovazione del mercato della security: arriva SICUREZZA 2023

    Mancano ormai pochi mesi a SICUREZZA 2023, il principale appuntamento in Italia per i professionisti della Security e dell’Antincendio, che tornerà a Rho Fiera Milano dal 15 al 17 novembre 2023.

    1444 visualizzazioni
  • Nessuno deve sentirsi un “poveraccio a mano armata”

    E’ fattuale, direbbe il Feltri by Crozza: se lo sgradevole titolo dell’articolo de L’Espresso del 25 giugno (pag. 76) è uno schiaffo in faccia alla vigilanza privata made in Italy dopo le inchieste della Procura di Milano, il settore deve recuperare credibilità con urgenza ridando prima di tutto dignità ai lavoratori affinché nessuno possa sentirsi un “poveraccio a mano armata”. Leggi l'editoriale

    1951 visualizzazioni

errore