Il Facility Management in Italia - Video

Si è svolto il 19 giugno a palazzo Altieri il convegno organizzato da OSSIF, securindex e Terotec dedicato all'innovazione ed alle nuove frontiere del mercato pubblico e privato. Sviluppato nel panel "Security, Sustainability & Building Management" il tema dell'integrazione nel Facility delle tecnologie, delle competenze e dei servizi di sicurezza.

552 visualizzazioni
  • Il Protocollo d'intesa ABI - Prefetture per la prevenzione della criminalità

    Il Protocollo d’intesa tra l’ABI e le Prefetture per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela rappresenta uno strumento di grande valore per le Banche e le Forze di Polizia. Permane la centralità del ruolo di OSSIF coordinato da Marco Iaconis per la gestione di dati e informazioni sugli eventi criminosi

    773 visualizzazioni
  • Il contante è vivo e vegeto ma va gestito meglio

    Al seminario del 14 settembre a Bologna, i rappresentanti dei maggiori operatori del contante e di vendor globali hanno confermato l'aumento della quantità di banconote in circolazione, malgrado la progressiva diffusione dei sistemi di pagamento tecnologici. Come migliorare la circolazione delle banconote è l'obiettivo comune di tutta la filiera.

    1680 visualizzazioni
  • Stati generali della sicurezza, perché diminuiscono i reati

    Al Convegno Stati Generali per la Sicurezza organizzato da OSSIF-ABI confermata la diminuzione dei reati predatori. Il prefetto Vittorio Rizzi, Direttore Polizia Criminale: "Cooperazione, scambio informazioni e uso tecnologie evolute alla base della caduta verticale dei reati. Propaganda politica e comunicazione globale non fanno invece diminuire la paura dei cittadini."

    1068 visualizzazioni
  • Come è cambiata la sicurezza in banca

    Marco Iaconis, coordinatore di OSSIF/ABI, Intervenendo alla presentazione delle Linee Guida sugli appalti dei servizi di vigilanza nel Retail, ha riassunto le azioni che hanno consentito il calo delle rapine in banca del 90% in dieci anni. Formazione del personale, collaborazione con le FF.OO, dialogo con i fornitori all'origine del successo.

    1545 visualizzazioni
  • Rapine in banca diminuite del 90% in dieci anni, un modello di successo

    Agli Stati Generali per la Sicurezza, evento organizzato il 21 novembre da OSSIF, è stato presentato il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2018. Continua il calo delle rapine in banca, scese del 31,7% nel 2017 rispetto all'anno precedente e di un altro 28% nei primi 9 mesi del 2018. Siglato il Protocollo ABI/Prefettura di Roma.

    2838 visualizzazioni

errore