• Il dumping contrattuale del terziario - indagine CGIL/Filcams

    Presentata il 26 gennaio 2022 l'indagine comparativa sui contratti nazionali nel terziario realizzata dalla Fondazione Di Vittorio per Ce.MU, centro studi di CGIL/Filcams. L'indagine è focalizzata sul fenomeno della crescita esponenziale dei CCNL "alternativi" che creano pesanti distorsioni sul mercato del lavoro nel commercio, turismo e servizi, fra i quali i servizi fiduciari di sicurezza.

    1292 visualizzazioni
  • Ricordo di Mario Manca, fondatore del Gruppo Sicuritalia

    Nella serata di giovedì 23 dicembre si è spento all’età di novantuno anni Mario Manca. Con lui se ne va un pezzo di storia della vigilanza privata italiana, iniziata a Como negli anni '50 dove ha fondato l'ILVI - Istituto Lariano di Vigilanza - che più tardi è diventato Sicuritalia, passando nel 1994 sotto la guida del figlio Lorenzo.

    1769 visualizzazioni
  • Verso il riordino della sicurezza privata? Il punto di ANIVP

    Per 90 anni il sistema della vigilanza privata si è basato sul TULPS del 1931 che aveva due soli riferimenti, le guardie giurate e i portieri di fabbricati. Oggi i profili professionali della sicurezza sono molteplici e, tranne i servizi di controllo disarmati, tutti sono regolamentati. Marco Stratta, Segretario Generale di ANIVP sostiene la necessità di un nuovo testo unico della sicurezza.

    1584 visualizzazioni

errore