Le imprese della sicurezza nella nuova normalità. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar con otto crediti formativi UNI 10459

Aperte le iscrizioni al ciclo di tre webinar "Le imprese della sicurezza nella nuova normalità - Gli ingredienti per la ripartenza" organizzato da ANIVP, San Giorgio, securindex formazione, UNIV e riconosciuto da Quaser con otto crediti formativi per Security Manager UNI 10459. Ai partecipanti viene rilasciato Attestato di Partecipazione. 10 - 17 - 24 maggio dalle 15 alle 17,40

1462 visualizzazioni
  • Decreto “Cura Italia” - La sintesi

    ANIVP informa: In data 16 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto cosiddetto "Cura Italia", contenente le prime misure economiche per rispondere all'emergenza sanitaria Covid-19. I provvedimenti di maggior interesse per gli operatori della sicurezza riguardano fisco, ammortizzatori sociali, lavoro e previdenza sociale, misure straordinarie per le imprese.

    872 visualizzazioni
  • Trasporto valori, mancano le mascherine

    Roma, 17 marzo 2020 - Il comparto del trasporto valori, rappresentato da Assovalori con ANIVP, ASSIV, UNIV e Legacoop, ha oggi segnalato al Governo l'imminente impossibilità di proseguire le attività se non verranno messi a disposizione con urgenza almeno i DPI minimi (mascherine) per consentire alle GPG di lavorare in sicurezza.

    1147 visualizzazioni
  • Vigilanza, sospesi per 30 giorni i termini per i rinnovi del Porto d'Armi

    ANIVP informa: Il Dipartimento di PS del Ministero dell'Interno ha emanato il 12 marzo una circolare sull'operatività delle Prefetture e delle Divisioni PAS delle Questure, sospendendo per 30 giorni i termini per la conclusione dei procedimenti amministrativi relativi al rilascio delle autorizzazioni in materia, tra le altre, di armi, istituti di vigilanza e investigazione.

    673 visualizzazioni
  • Coronavirus, allarme mascherine per le guardie giurate

    ANIVP informa: Lanciato un appello unitario al Governo da tutte associazioni di categoria che rappresentano la vigilanza privata con la richiesta di assicurare i necessari approvvigionamenti di mascherine di tipo chirurgico e di tipo FFP2/FFP3 per la guardie giurate incaricate di pubblico servizio, impegnate in attività essenziali per la sicurezza dei cittadini in questa fase di emergenza nazionale.

    2169 visualizzazioni
  • Coronavirus, securindex a supporto della filiera della sicurezza

    In questa fase di emergenza, il comparto della sicurezza privata con istituti di vigilanza e integratori di tecnologie è prima linea per garantire servizi fondamentali per la sicurezza della comunità e la tutela del patrimonio. securindex mette a disposizione degli operatori la propria piattaforma per lo scambio di richieste di servizi sul territorio nazionale.

    1276 visualizzazioni
  • Guardie giurate, una risorsa del Paese per rispondere all'emergenza

    La crisi in atto fa emergere l’importanza della vigilanza privata all’interno del Paese, con l’essenzialità delle guardie giurate e delle strutture tecniche di supporto, che non devono essere fermate. Ne parla Marco Stratta, Segretario Generale di ANIVP nell'intervista rilasciata a essecome.

    2510 visualizzazioni

errore