Ricerca ANIVP: non ancora certificati 11% degli istituti autorizzati dalle Prefetture

Presentata la ricerca ANIVP sul livello di compliance degli istituti di vigilanza al DM115/2014, che impone la certificazione di conformità alla Norma UNI 10891. Si riduce all'11% la quota di soggetti ancora inadempienti, "un dato da leggere sotto una luce incoraggiante rispetto al 30% di solo qualche anno fa" sottolinea Federica Dosio, referente di ANIVP per i rapporti esterni.

1840 visualizzazioni
  • Prosegur riceve € 57,5 ml dalla BEI per l'innovazione digitale

    La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzierà gli investimenti in innovazione, trasformazione digitale e sostenibilità di Prosegur fino al 2023, a sostegno di progetti nelle aree dell'Intelligenza Artificiale, IoT, blockchain, automazione dei processi. Digitalizzazione e innovazione alla base della crescita della società, che prevede nel 2023 di ricavare dai nuovi prodotti il 35% del fatturato.

    973 visualizzazioni
  • AISS, verso una norma UNI per i servizi di sicurezza non regolamentati

    Quali sono le motivazioni e gli obiettivi della PdR 54 per la qualificazione dei servizi di sicurezza non regolamentati? Quali sono state le tappe del percorso fatto finora e quali saranno i tempi e le modalità della per la pubblicazione finale? Si prevedono percorsi di specializzazione per ambiti specifici? Risponde a questa e ad altre domande Franco Cecconi, presidente di AISS.

    2325 visualizzazioni
  • Perché Rete Vigilanza Italia

    Valorizzare le imprese della vigilanza nei propri territori, rispondere alle richieste di servizi integrati di alta qualità, crescere insieme nei servizi tradizionali e in quelli innovativi. Questi i motivi alla base di Rete Vigilanza Italia, spiegati da Giancarlo Liberatore, Presidente di Vigilanza Group, e Angelo Paolo Pietroboni, Direttore Generale, promotori del progetto pronto alla partenza.

    3757 visualizzazioni
  • Sgravi fiscali per centrali operative, sale conta e formazione. Save the date

    Si terrà il 22 giugno dalle 17 il seminario digitale organizzato da securindex formazione sugli sgravi fiscali previsti dalla Legge di Bilancio 2021 nell'ambito del Piano Nazionale di Transizione 4.0, che interessano le aziende della vigilanza privata. Keynote speaker Domenico Rizzi (Confcommercio) con interventi dei Segretari Generali di ANIVP e UNIV assieme a Citel, LBM Italia con Nova Service e San Giorgio Formazione.

    2787 visualizzazioni
  • Cittadini dell’Ordine tra servizi tradizionali e proposte innovative con il nuovo vertice operativo

    Il Gruppo Cittadini dell'Ordine, operante dal 1870 nella vigilanza privata, ha fatto importanti cambiamenti in questi anni e oggi ha definito un piano strategico che si muove verso diverse direttrici. Nell'intervista a essecome, Carlotta Giovannini, nuovo amministratore delegato del Gruppo, delinea gli obiettivi e le strategie di espansione e di innovazione nell'immediato futuro.

    1320 visualizzazioni

errore