Il Garante Privacy boccia il sistema di riconoscimento facciale della Polizia

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere sfavorevole sull’utilizzo del sistema Sari Real Time da parte del Ministero dell’interno. Il sistema, oltre ad essere privo di una base giuridica che legittimi il trattamento automatizzato dei dati biometrici per il riconoscimento facciale a fini di sicurezza, realizzerebbe per come è progettato una forma di sorveglianza indiscriminata di massa.

1620 visualizzazioni
  • Provvedimento d'urgenza del Garante Privacy per Aruba PEC. Le precisazioni della società

    Con provvedimento d'urgenza Il Garante della Privacy ha prescritto ad Aruba PEC spa l'implementazione di misure di sicurezza per il servizio di Posta Elettronica Certificata, che gestisce oltre 6 milioni di caselle. La società precisa che non ci sono state falle nel database e che "le presunte vulnerabilità sono legate a 560.000 indirizzi e non a 6 milioni di PEC".

    675 visualizzazioni
  • Il Garante Privacy pubblica il Piano Ispezioni del 1° semestre 2020

    Faro del Garante Privacy su sanità, fatturazione e food delivery nel primo semestre 2020. L'attività di accertamento dell’Autorità, svolta anche in collaborazione con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, riguarderà i trattamenti di dati svolti nell’ambito di settori particolarmente delicati, a partire da quello della sanità.

    1291 visualizzazioni
  • Save the date SFR 2020 - Quelli che la sicurezza

    20 maggio 2020: dallo Studio TV3 della RAI di Milano, SFR 2020 - Quelli che la sicurezza sarà un talkshow televisivo che verrà divulgato online superando i limiti spaziali e temporali dei convegni tradizionali. Si parlerà di Criminalità Organizzata nel Retail, Gestione del Contante e Antiriciclaggio, Cyber security e GDPR come fattori competitivi.

    1923 visualizzazioni

errore