La sicurezza nel Retail e GDO. Le considerazioni di Genetec per difendersi da furti e criminalità

Milano, 20 maggio 2024 - Ogni anno, nei settori retail e GDO si registrano danni significativi che si riflettono negativamente sull'economia globale. L'incremento di furti e criminalità organizzata impone di adottare misure specifiche per contrastare l'ORC (Organized Retail Crime), ridurre i rischi, proteggere i beni e garantire un ambiente di acquisto più sicuro per i clienti.

461 visualizzazioni
  • Il Protocollo d'intesa ABI - Prefetture per la prevenzione della criminalità

    Il Protocollo d’intesa tra l’ABI e le Prefetture per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela rappresenta uno strumento di grande valore per le Banche e le Forze di Polizia. Permane la centralità del ruolo di OSSIF coordinato da Marco Iaconis per la gestione di dati e informazioni sugli eventi criminosi

    772 visualizzazioni
  • Convegno OSSIF “Stati Generali della Sicurezza” - Save the date

    Si terrà il 17 novembre p.v. presso le Scuderie di Palazzo Altieri, a Roma il Convegno OSSIF “Stati Generali della Sicurezza”, con la presentazione del Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria realizzato da OSSIF e dal Dipartimento di P.S. con FIT, Federfarma, Federdistribuzione, Confcommercio, ANIE Sicurezza, Assovalori, Poste Italiane, Unem e Italiana Petroli.

    1044 visualizzazioni
  • Dossier Viminale, in calo i reati negli ultimi 12 mesi

    Roma - Presentato nella conferenza stampa di Ferragosto del ministro dell'Interno il consuntivo dei reati in Italia dal 1 agosto 2017 al 31 luglio 2018. Diminuito il totale dei delitti rispetto ai precedenti 12 mesi del 9,5% (da 2.453.872 a 2.240.210). Calano omicidi (-16,3%), furti (-9,5%) e rapine (-12,3%).

    1052 visualizzazioni
  • Rapporto intersettoriale OSSIF, diminuiti furti e rapine nel 2016

    Roma, 14 novembre 2017 - Presentato il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2017 realizzato da OSSIF/ABI. Diminuite complessivamente del 6,5% le rapine (32.788), con l'indice di rischio più elevato nei punti vendita della grande distribuzione (12,9 ogni 100), mentre i furti (1.342.344) sono diminuiti dell'8,3%.

    1451 visualizzazioni
  • Concluso Security for Retail Forum 2017, edizione record

    Con oltre 200 partecipanti e 27 partner tra aziende e istituzioni, si è conclusa la III edizione di Security for Retail Forum, l'evento di riferimento per i professionisti della sicurezza del mondo della distribuzione al dettaglio. Criminalità predatoria, terrorismo e cybersecurity i temi trattati nel seminario.

    2395 visualizzazioni

errore