Il futuro del contante tra innovazione digitale e sicurezza: il caso Bank-in-Shop

Il progetto “Bank in Shop” offre una soluzione pratica per garantire la disponibilità immediata di contanti a “km zero” che porterà vantaggi come la riduzione dell’impatto ambientale della filiera una maggior capillarità sul territorio nazionale del servizio “bancomat" oppure vantaggi finanziari per i retailer. Tra gli svantaggi il “displacement” degli eventi predatori sui network commerciali.

232 visualizzazioni
  • Attacchi agli ATM, un trend in aumento preoccupante

    Giuseppe Fumanelli, presidente di MIB srl, commenta l'aumento degli attacchi agli ATM con esplosivi solidi che provocano gravi danni alle strutture civili, domandandosi perché in Italia le assicurazioni non impongano alle banche, come all'estero, l'installazione di sistemi di sicurezza adeguati come la macchiatura delle banconote di ultima generazione.

    1800 visualizzazioni
  • SFR 2024, un'edizione molto speciale

    L'undicesima edizione dell’appuntamento dei security professional del mondo del Retail in programma il 21 novembre all'Hard Rock Cafe Milan sarà davvero fuori agli schemi. Verranno trattati argomenti di capitale importanza per il futuro della distribuzione e dei responsabili della sicurezza fisica assieme ad ospiti speciali in un programma ricco di sorprese.

    1394 visualizzazioni
  • Dossier Viminale, in calo i reati negli ultimi 12 mesi

    Roma - Presentato nella conferenza stampa di Ferragosto del ministro dell'Interno il consuntivo dei reati in Italia dal 1 agosto 2017 al 31 luglio 2018. Diminuito il totale dei delitti rispetto ai precedenti 12 mesi del 9,5% (da 2.453.872 a 2.240.210). Calano omicidi (-16,3%), furti (-9,5%) e rapine (-12,3%).

    1449 visualizzazioni
  • Rapporto intersettoriale OSSIF, diminuiti furti e rapine nel 2016

    Roma, 14 novembre 2017 - Presentato il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2017 realizzato da OSSIF/ABI. Diminuite complessivamente del 6,5% le rapine (32.788), con l'indice di rischio più elevato nei punti vendita della grande distribuzione (12,9 ogni 100), mentre i furti (1.342.344) sono diminuiti dell'8,3%.

    1898 visualizzazioni
  • Concluso Security for Retail Forum 2017, edizione record

    Con oltre 200 partecipanti e 27 partner tra aziende e istituzioni, si è conclusa la III edizione di Security for Retail Forum, l'evento di riferimento per i professionisti della sicurezza del mondo della distribuzione al dettaglio. Criminalità predatoria, terrorismo e cybersecurity i temi trattati nel seminario.

    3178 visualizzazioni

errore