Homeland security secondo Vigilate

Il 50% della popolazione mondiale vive in centri urbani ed anche i centri abitativi minori affrontano numerosi problemi quali la congestione del traffico, l’inquinamento, la scarsità di risorse, la sicurezza, la sostenibilità. Stefano Gosetti, Vicepresidente di Vigilate, analizza il quadro della homeland security e descrive le soluzioni proposte dalla società bresciana.

494 visualizzazioni
  • Nuovi modelli di business, nuove necessità e nuovi paradigmi tecnologici

    Diego Ongari, marketing manager di Vigilate srl, analizza i cambiamenti del mercato della sicurezza, con gli end-user che vivono l’aumento della complessità: potendo scegliere fra molti prodotti “verticali”, con una esasperazione della specializzazione mono-tecnologica che però chiude le aziende in una verticalità che ne limita anche le capacità.

    491 visualizzazioni
  • Sicurezza Urbana Integrata 4.0 - save the date

    Si terrà il 31 marzo alle ore 9 presso l'Hotel Lafayette di Giovinazzo (BA) l'evento "Sicurezza Urbana Integrata 4.0" organizzato dalla società Vigilate con il patrocinio del Comune di Giovinazzo, per offrire alle amministrazioni pugliesi un punto di riferimento in tema di innovazione ed applicazione di soluzioni tecnologiche per il contesto urbano e territoriale.

    1024 visualizzazioni
  • La nuova linea di NVR neurali v-ENGINE di Vigilate

    Vigilate presenta la nuova linea di prodotti di gestione integrata della security v-ENGINE, moduli di campo in grado di effettuare con un unico prodotto sia le funzioni di un NVR intelligente - grazie alla nuovissima, potente video-analisi neurale - che di integratore di campo per la supervisione degli altri impianti di sicurezza quali sistema antintrusione, controllo accessi e rilevazione fuoco-fumo.

    1841 visualizzazioni
  • v-SUITE, la nuova piattaforma software di Vigilate per Security e Smart Mobility

    v-SUITE, la nuova piattaforma software di Vigilate per Security e Smart Mobility, vuole essere uno strumento di passaggio dal passato al presente, un mezzo che permetta agli operatori del settore di migrare dalle vecchie tecnologie a quelle più moderne sul mercato con continuità e produttività, integrando il presente ed implementando via via il futuro.

    1077 visualizzazioni
  • Machine learning, Antares Vision investe nel futuro dell'innovazione

    Antares Vision, multinazionale italiana leader mondiale nei sistemi d’ispezione, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, rinnova la collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia sostenendo l’insegnamento in Machine Learning. Nel campo della sicurezza, Antares Vision ha presentato TrackMyHealth sviluppato con Vigilate.

    699 visualizzazioni

errore