• Convegno ConFederSicurezza e Servizi – Fiera SICUREZZA 2025

    In occasione della prossima edizione di Fiera SICUREZZAConFederSicurezza e Servizi, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, in collaborazione con la Fondazione Asfàleia, organizza insieme a securindex™, media partner dell’evento, un convegno dedicato all’evoluzione normativa e professionale del comparto della vigilanza, sicurezza privata e sicurezza tecnologica.

    334 visualizzazioni
  • A SFR 2025 le nuove sfide per la filiera della distribuzione

    Affrontati nei panel di SFR 2025 due temi che influiranno per motivi diversi sullo sviluppo e l'organizzazione degli operatori del retail di ogni categoria: l'entrata a regime dei programmi "bank-in-shop" e "cash-in-shop"; la verifica della genuinità degli appalti dei servizi di sicurezza non armati messi in discussione da recenti sentenze della magistratura. Guarda il video

     

    449 visualizzazioni
  • UNIV al convegno “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell’anno Giubilare”

    La Presidente di UNIV Anna Maria Domenici ha rappresentato il comparto della sicurezza privata al convegno “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell'anno Giubilare” del 25 Giugno presso la Chiesa di San Silvestro al Quirinale, un appuntamento di alto profilo che ha visto alternarsi al pulpito, tra gli altri, il Vicepresidente alla Camera Giorgio Mulè e le più alte cariche di sicurezza della Capitale, dal Prefetto Lamberto Giannini al Questore Roberto Massucci.

    1143 visualizzazioni
  • AI e procedure di gara: benefici e rischi

    Si avvicina l'appuntamento con il Convegno di Fondazione ICSA “L’Intelligenza Artificiale nelle procedure di gara: rischi, opportunità e limiti per il comparto difesa e sicurezza”, di scena a Roma il 18 giugno h. 9.00 presso il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati – Aeronautica Militare, via Appia Pignatelli, 123.

    565 visualizzazioni
  • Il rapporto UNIV – Censis al TG5

    Il 65% degli italiani capisce che lo Stato non può fare tutto da solo per la sicurezza del paese e per il 75,8% dei cittadini la sola presenza di guardie giurate e addetti alla security contribuisce a prevenire il crimine. Questi sono solo alcuni dei dati emersi dalla ricerca UNIV - Censis, presentata a Roma il 7 maggio e che ha ottenuto una vasta eco mediatica.

    730 visualizzazioni
  • Vigilanza, come ti vorrei. Il video dell'evento

    Nel corso dell'appuntamento annuale dedicato all'evoluzione delle imprese della vigilanza sono stati affrontati argomenti cruciali per lo sviluppo del settore come la disponibilità di risorse umane, e la percezione da parte della grande utenza. Guarda il video dell'evento

    1362 visualizzazioni
  • Vigilanza, come ti vorrei. Il programma del seminario del 16 aprile

    L'appuntamento annuale dedicato all'evoluzione delle imprese della vigilanza affronta il 16 aprile al Camplus Turro di Milano argomenti cruciali per lo sviluppo del settore come la disponibilità di risorse umane, e la percezione da parte della grande utenza. Family+Happy, Prassel, Reveal, San Giorgio, securindex formazione presentano proposte innovative.

    1156 visualizzazioni
  • UNIV, una guida per l’evoluzione delle società di sicurezza

    Anna Maria Domenici, Presidente UNIV, riepiloga nell'intervista a essecome i punti chiave per l'associazione, quali la defiscalizzazione dei servizi, l'apertura agli operatori di sicurezza privata della protezione della persona fisica o la vigilanza nei compound militari all’estero. Un altro tema al centro dell'azione associativa è il monitoraggio delle gare d'appalto e la segnalazione delle offerte anomale.

    875 visualizzazioni

errore