Il rapporto UNIV – Censis al TG5

Il 65% degli italiani capisce che lo Stato non può fare tutto da solo per la sicurezza del paese e per il 75,8% dei cittadini la sola presenza di guardie giurate e addetti alla security contribuisce a prevenire il crimine. Questi sono solo alcuni dei dati emersi dalla ricerca UNIV - Censis, presentata a Roma il 7 maggio e che ha ottenuto una vasta eco mediatica.

50 visualizzazioni
  • UNIV, una guida per l’evoluzione delle società di sicurezza

    Anna Maria Domenici, Presidente UNIV, riepiloga nell'intervista a essecome i punti chiave per l'associazione, quali la defiscalizzazione dei servizi, l'apertura agli operatori di sicurezza privata della protezione della persona fisica o la vigilanza nei compound militari all’estero. Un altro tema al centro dell'azione associativa è il monitoraggio delle gare d'appalto e la segnalazione delle offerte anomale.

    450 visualizzazioni
  • Security, Sustainability & Building Management - Roma, 27 marzo. Il programma

    Nel convegno "Il Facility Management in Italia" organizzato da OSSIF con Terotec e securindex, intervengono Lucio Piccinini (Vigilanza Group), Giordano Turati (TSec), Antonio Di Prima (IVC), Nils Fazzini (BDS), Alberto Ziliani (UNIV) nel panel sull'integrazione della sicurezza nel sistema del facility. Conducono Maria Cupolo (avvocato e DPO) e Raffaello Juvara (securindex).

    645 visualizzazioni
  • UNIV, la linea del nuovo Presidente Anna Maria Domenici

    Il 20 febbraio 2024 Anna Maria Domenici è stata eletta Presidente di UNIV dopo aver coperto per dieci anni la carica di Segretario Generale dell’Associazione aderente a Confedersicurezza. La neo-Presidente promette una leadership partecipativa e orizzontale con gli Associati per affrontare le sfide del futuro, partendo dai problemi di oggi.

    1918 visualizzazioni

errore