L'aeroporto di Heathrow trasforma i processi aziendali con Genetec
Il principale hub di Londra soddisfa le proprie esigenze di continua innovazione grazie alla piattaforma unificata di sicurezza fisica Genetec.
Il principale hub di Londra soddisfa le proprie esigenze di continua innovazione grazie alla piattaforma unificata di sicurezza fisica Genetec.
In una fase di recrudescenza degli attacchi agli Atm condotti con esplosivi, Giuseppe Fumanelli, owner e presidente di MIB srl, società operante da oltre 40 anni nel settore della sicurezza e dell'automazione bancaria, fa il punto della situazione nell'intervista a securindex. L'unica soluzione pare al momento l'invalidazione delle banconote con effetto dissuasivo.
"Continua a destare incredulità la pervicacia con la quale ogni Esecutivo, a prescindere dal suo colore, ignora la necessità della cooperazione tra settore pubblico e privato per un sistema moderno di sicurezza Paese, come nei principali Paesi europei ed occidentali", commenta Maria Cristina Urbano, presidente ASSIV.
Il terzo racconto ambientato nel 2084 descrive una brutta situazione di sfruttamento degli androidi guardiani da parte dei loro padroni umani, che arriva all'estorsione ed alla violenza privata pur di non dare quanto hanno di diritto. Una situazione chiaramente estrema, inimmaginabile nella realtà attuale. O forse si?
La seconda storia distopica di quest'anno vede la Terra sull'orlo della guerra civile tra il partito degli oligarchi, proprietari delle confederazioni che hanno privatizzato tutti i servizi pubblici, e il partito del popolo ibrido composto dagli umani e dagli androidi, ridotti in miseria. Il risultato delle elezioni non piace agli oligarchi, che tentano un golpe, ma c'è un imprevisto...
Collaborare con un produttore affidabile come Hanwha Vision permette di supportare gli sforzi ESG attraverso l’uso (e la dichiarazione trasparente) di operazioni produttive sostenibili, supply chain etiche e consumi di energia ridotti.
Con Decreto direttoriale n. 50 dell'8 agosto 2024 Il Ministero del Lavoro ha diffuso le tabelle relative al costo medio orario del lavoro per gli operatori della vigilanza privata e dei servizi ausiliari alla sicurezza.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa congiunto della Lega Internazionale per la Sicurezza e della Confederazione Europea dei Servizi di Sicurezza, che denuncia la situazione diffusa a livello internazionale di svilimento della professione, con appalti al ribasso, salari insufficienti e bassa considerazione. Quali vie di uscita?
Nel breve raccontino ambientato in un futuro non troppo lontano, il problema della regolamentazione delle tariffe dei servizi di sicurezza si ripropone in una società dove gli umani sono stati sostituiti dagli androidi anche nelle posizioni di comando e il modello liberista ha raggiunto il limite, sostituendo gli stati con società private. Leggi l'editoriale
Cittadini dell’Ordine spa annuncia la firma, in data 3 luglio, del protocollo di intesa con la Prefettura e il Comune di Torino insieme ai rappresentanti di altri tre Istituti di Vigilanza del territorio di Torino, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, un'iniziativa che vede la collaborazione tra pubblico e privato per una comunità più sicura.
Roma, 5 luglio 2024 – Si è concluso con grande successo l'evento organizzato da AIPROS il 4 luglio 2024 in collaborazione con DAB Centro Operativo Srl e DAB Sistemi Integrati Srl. L'incontro, coordinato dal Segretario Generale Franco Del Conte, ha visto la partecipazione di numerosi stakeholder e shareholder del settore della sicurezza integrata.
In un periodo caratterizzato da grandi innovazioni tecnologiche, organizzative e normative, AIPROS propone questo evento associativo come momento di confronto, coordinato dal segretario generale Franco Del Conte, tra stakeholder e shareholder.
Si è tenuto il 27 giugno il webinar organizzato da ASSORUP per presentare la linea guida per la corretta definizione dei bandi di gara dei servizi di vigilanza armata (GPG) e ausiliari alla sicurezza (SAS), prima realizzazione del programma dedicato al security management in collaborazione con securindex. Guarda la registrazione
Benito De Filippis, chairman di BDF Sicurezza Latina srl, presenta ControlHub, un trasmettitore pronto all’uso che permette di rilevare e comunicare la variazione di stato di 4 ingressi separati senza bisogno di rete elettrica, WiFi o GSM, da poter utilizzare con qualsiasi centrale per rendere un impianto di allarme completo e sicuro e con comunicazioni a prova di jammer.
Wolf Srl è ufficialmente tra le prime aziende in Italia a ottenere la prestigiosa certificazione "UNI 11926:2023 - Servizi ausiliari alla sicurezza", confermando così il suo impegno assoluto verso l'eccellenza dei servizi offerti.
CAME è un partner di rilievo nell’assicurare l’alta sicurezza, la gestione e il controllo degli accessi veicolari e pedonali, nonché nell’offrire soluzioni sempre più integrate e connesse che rispondano alle specifiche esigenze di tutti gli ambienti applicativi. Ne parla Paolo Marini, Direttore Generale di CAME Italia, nell'intervista di securindex.
Uno strumento che consente l’introduzione di un approccio della gestione del rischio “furto” fondato su valutazioni che contemplano un’attenta analisi della scelta dei prodotti e dei servizi necessari in fase di esercizio.
Nell’ambito della 17° edizione del Premio H d’oro, il concorso organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby per premiare le migliori realizzazioni di sicurezza, la società S.E.T.I. s.n.c. di Scafati, in provincia di Salerno, ha vinto il prestigioso riconoscimento nella categoria “Sicurezza del territorio” con un sistema di videosorveglianza per il controllo del livello idrico in alveo per la Protezione Civile del Comune di Genova.
Si terrà il 27 giugno dalle 15 il webinar organizzato da ASSORUP per presentare la linea guida per la corretta definizione dei bandi di gara dei servizi di vigilanza armata (GPG) e ausiliari alla sicurezza (SAS), prima realizzazione del programma dedicato al security management in collaborazione con securindex.
"La proposta di legge nasce per regolamentare il settore e dare uniformità a tutte le categorie di lavoratori, ma soprattutto per rispondere alla necessità di tutelare e garantire la continua disponibilità dei beni materiali e immateriali delle aziende stesse, dei clienti e di tutti i cittadini che interagiscono con tali beni." Così l'on. Gianluca Caramanna (FdI) motiva nell'intervista a securindex il PdL n. 1857 a sua firma.
CAME è un partner di rilievo nell’assicurare l’alta sicurezza, la gestione e il controllo degli accessi veicolari e pedonali, nonché nell’offrire soluzioni sempre più integrate e connesse che rispondano alle specifiche esigenze di tutti gli ambienti applicativi come quelli dedicati al mondo della logistica.