Il nuovo security manager nel retail secondo Giuseppe Mastromattei
La security aziendale evolve di pari passo con il sempre più veloce cambiamento ed innovamento tecnologico, e con esso cambiano le minacce e i rischi connessi.
La security aziendale evolve di pari passo con il sempre più veloce cambiamento ed innovamento tecnologico, e con esso cambiano le minacce e i rischi connessi.
Negli ultimi anni la sicurezza del sistema bancario in Italia ha ottenuto ottimi risultati. Essecome intervista i security manager delle principali banche italiane, iniziando da Pietro Blengino di Unicredit
A venti anni dalla pubblicazione precedente, è uscita ora la nuova edizione della norma UNI 10459 sui requisiti del professionista della security aziendale, che presenta molte novità rispetto alla vecchia versione
UNI - Ente Italiano di Normazione - comunica che lo scorso 2 luglio la Norma UNI 10459 - 1995, che definisce i requisiti professionali dei security manager, ha iniziato l'iter conclusivo