• APR 2023 - Porti, interporti, ferrovie. Ultimi posti in presenza

    Al via APR 2023, l'appuntamento annuale di securindex dedicato alle IC del Trasporto. Si parlerà di sicurezza e sostenibilità della supply chain di terra e in mare, di tecnologie evolute, di rischi e vantaggi della A.I. Conclusioni con gli studenti del 5° anno del corso Logistica dell'Istituto Tecnologico Trasporti e Logistica Marcantonio Colonna di Roma.

    731 visualizzazioni
  • APR 2023 - Porti, interporti e ferrovie. Programma e relatori

    Si terrà il 15 giugno all'Hotel NH Vittorio Veneto di Roma APR 2023, l'appuntamento annuale dedicato alla sicurezza delle IC del trasporto. Nella scena globale segnata da crisi internazionali e cambiamenti climatici si parlerà di sicurezza e sostenibilità della supply chain di terra e in mare, di tecnologie evolute, di rischi e vantaggi della A.I.

    1150 visualizzazioni
  • Vigilanza Group, vision e mission

    "L’evoluzione tecnologica unita al momento storico che vive la vigilanza privata impone continue mutazioni e scelte strategiche per mantenere l’attività al passo con i tempi e ambire ad essere punto di riferimento del mercato". Così Lucio Piccinini, direttore commerciale di Vigilanza Group, introduce la visione strategica del gruppo bresciano.

    1057 visualizzazioni
  • APR 2022. Eccellenze italiane per la sicurezza integrata degli aeroporti. Video

    Guarda le registrazioni degli interventi di Stefano Gosetti (Vigilate), Lucio Piccinini (RVI), Giordano Turati (TSec) nella tavola rotonda "Eccellenze italiane per la sicurezza integrata degli aeroporti" durante il primo convegno del ciclo APR - security & safety per le Infrastrutture del Trasporto tenutosi a Roma il 23 giugno.

    970 visualizzazioni
  • RVI, il partner di eccellenza per la sicurezza delle IC del trasporto

    Rete Vigilanza Italia si propone come interlocutore di riferimento per la sicurezza delle aziende che operano nelle infrastrutture dei trasporti. Lucio Piccinini, direttore di rete di RVI, descrive il percorso per uniformare la qualità dei servizi al più elevato standard sull’intero territorio nazionale, attraverso la certificazione univoca alle norme di riferimento (UNI 10891, UNI EN 50518).

    1486 visualizzazioni
  • Rete Vigilanza Italia, nominati gli organi operativi

    Il Consiglio di Gestione di Rete Vigilanza Italia - formato da Emilio Berni (Presidente Onorario), Giancarlo Liberatore (Presidente), Angelo Paolo Pietroboni (Vice Presidente), dai consiglieri Mariangela Brendolan, Maurizio Carli, Bartolomeo Vaccariello e gli auditori Francesco Khoury, Vito Macanò e Giancaro Bellanti - ha nominato nella prima riunione Lucio Piccinini Direttore di Rete.

    1480 visualizzazioni

errore