• SICUREZZA 2021: un progetto condiviso

    AIPS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANORC, Assiv, Assosicurezza, UMAN, RIFS: le maggiori associazioni di categoria hanno confermato la fiducia a SICUREZZA 2021 - che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - e stanno collaborando attivamente, condividendo know-how e obiettivi, alla costruzione di un progetto a servizio del mercato.

    1660 visualizzazioni
  • Anima Sicurezza qualifica i Tecnici manutentori di casseforti

    Anima Sicurezza, l'associazione che rappresenta le aziende produttrici e manutentrici di sistemi di sicurezza passiva (casseforti, porte e camere corazzate, serrature meccaniche ed elettroniche ecc), ha istituito un corso di formazione per manutentori sulle normative che regolamentano la sicurezza passiva. Il corso consente l'accesso all'esame tenuto da ICIM per la certificazione delle competenze.

    1100 visualizzazioni
  • CASH, WAR OR PEACE? - Il video della tavola rotonda in webcast del 20 luglio

    Impiego equilibrato dell'utilizzo del contante, eticità dei comportamenti, superamento della schizofrenia normativa: questi i messaggi emersi nella prima tavola rotonda in webcast del ciclo CASH, WAR OR PEACE? tenuta il 20 luglio con la partecipazione di Mario Alberto Pedranzini (ABI), Paolo Spollon (ESTA), Luigi Rubinelli (ANIMA Sicurezza). Contributo del Senatore Bruno Astorre (PD). Guarda il video integrale

    793 visualizzazioni
  • CASH, WAR OR PEACE: verso un impiego equilibrato del contante

    Impiego equilibrato dell'utilizzo del contante, eticità dei comportamenti, superamento della schizofrenia normativa: questi i messaggi emersi nella prima tavola rotonda in webcast del ciclo CASH, WAR OR PEACE? tenuta il 20 luglio con la partecipazione di Mario Alberto Pedranzini (ABI), Paolo Spollon (ESTA), Luigi Rubinelli (ANIMA Sicurezza). Contributo del Senatore Bruno Astorre (PD).

    1327 visualizzazioni
  • CASH, WAR OR PEACE? Webcast: La resilienza del contante nei contesti emergenziali

    Si terrà il 20 luglio alle 12 la prima tavola virtuale "La resilienza del contante nei contesti emergenziali" del ciclo CASH, WAR OR PEACE? organizzato da securindex.com con il patrocinio di ASSOVALORI e la partnership di ANIMA Sicurezza, Conforti Spa e LBM Italia. Intervengono: Senatore Bruno Astorre (PD), Mario A. Pedranzini (ABI), Luigi Rubinelli (ANIMA Sicurezza), Paolo Spollon (ESTA).

    1009 visualizzazioni
  • Il denaro contante come fattore di resilienza nelle situazioni di crisi

    "Il contante non potrà scomparire del tutto perché, principalmente, sarebbe un’insopportabile limitazione della libertà individuale garantita dalla nostra costituzione". Con questa affermazione Luigi Rubinelli, presidente di ANIMA Sicurezza, si schiera nella disputa sull'uso del denaro contante che, nel periodo di crisi da Coronavirus, è stato riscoperto anche come fattore di resilienza.

    1361 visualizzazioni
  • Parte il progetto del Manuale di Security Management

    Avviato il 10 maggio a Verona il progetto editoriale Manuale di Security Management con la partecipazione delle principali associazioni della sicurezza. AICIS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANIVP, ANRA, ASSIV, Assovalori, Assosicurezza hanno aderito al progetto promosso dal Laboratorio per la Sicurezza e dall'Università di Verona.

    2136 visualizzazioni
  • Casseforti e rivoluzione digitale, la sfida di Anima Sicurezza

    Luigi Rubinelli, presidente di Anima Sicurezza, l'associazione dei costruttori di casseforti di Confindustria, spiega in un'intervista ad essecome le linee guida che si sono dati i più importanti operatori del settore per dotare di competenze digitali i mezzi per la custodia sicura di beni e valori e valorizzare la professionalità delle persone.

    1054 visualizzazioni
  • Eccellenze per la sicurezza, la centralità del fattore H

    Contaminazione è stata la parola chiave delle Eccellenze per la Sicurezza 2018, dedicata alla centralità del fattore H. Professionisti e installatori certificati da tutta Italia hanno assistito ad una sequenza di tavole rotonde, interventi e relazioni sull'argomento, conclusa con l'entusiasmante spettacolo musicale degli Italian Harmonists. Guarda il video dell'evento

    1824 visualizzazioni

errore