• L’approccio di Axis Communications alla cybersecurity

    L'approccio di Axis Communications verso la cybersecurity è studiato per dare supporto dalla produzione alla fine del ciclo di vita dei prodotti, garantendo contestualmente una trasparenza totale del processo e l'affidabilità dei prodotti. Per saperne di più, martedì 25 ottobre alle ore 11 è possibile partecipare al webinar gratuito "Il tuo sistema è sicuro quanto la sua parte più vulnerabile. L'approccio Axis alla Cybersecurity".

     

    1856 visualizzazioni
  • Var Group Digital Security: Detection e remediation per mitigare eventi malevoli

    Diego Marson, Chief Security Officer di Var Group Digital Security anticipa alcuni contenuti che presenterà al convegno del 28 settembre "IoT/OT & Asset Governance". Yarix è la società a capo è una delle aziende italiane più riconosciute nella sicurezza informatica: da oltre 20 anni fornisce soluzioni di cyber security, business continuity e disaster recovery a industrie ed enti pubblici.

    2237 visualizzazioni
  • BotenaGo, una variante di Botnet all'attacco dei sistemi di videorsorveglianza

    Dopo l’allarme globale provocato nel 2017 dalla BotNet Payload Mirai, in questi giorni si apprende che una nuova variante, chiamata BotenaGo, sta prendendo di mira una vulnerabilità di alcuni DVR di un noto vendor globale con lo scopo di consolidarsi all’interno delle reti. L'analisi di Luca Girodo, esperto IT e docente di securindex formazione.

    1880 visualizzazioni
  • Kaspersky e le garanzie di affidabilità nei momenti di crisi

    Cesare D'Angelo, General Manager di Kaspersky Italia, spiega nell'intervista rilasciata ad essecome le misure per garantire la sicurezza dei clienti adottate dall'azienda russa prima del conflitto in Ucraina. La sede della capogruppo è a Londra da vent'anni ed è stato realizzato a Zurigo un Transparency Center con due certificazioni internazionali di sicurezza. L'intervento del Garante

    2334 visualizzazioni
  • Attacchi cyber e attacchi sui social, la posizione di AIPSA

    Le Ferrovie dello Stato hanno subito di recente un attacco ransomware al sistema informatico di biglietteria sul quale sono stati espressi pesanti commenti sui social nei confronti della sicurezza informatica dell'ente. Ma qual è in realtà la portata dell'attacco e quanto sono giustificate le critiche? Risponde a queste domande Andrea Chittaro, presidente AIPSA.

    2182 visualizzazioni

errore