Con più di 80.000 operatori MIBA si conferma nuovo hub internazionale per il settore del building

Vincente la sinergia tra settori affini, che ha offerto una visione integrata e innovativa delle soluzioni per affrontare la transizione energetica e digitale di edifici e città. Più di 80.000 operatori da 111 Paesi hanno apprezzato l’offerta delle oltre 1350 aziende presenti. 427 gli hosted buyer internazionali provenienti da 72 Paesi, selezionati in collaborazione con ITA-ICE Agenzia.

936 visualizzazioni
  • Axis Communications torna a Fiera Sicurezza 2023

    Tra gli innumerevoli operatori che partecipano a Fiera Sicurezza, è presente anche Axis Communications tramite i distributori Allnet (Pad. 5P, Stand N09 P08) e Esprinet (Padiglione 5, stand 04).

     

    931 visualizzazioni
  • HESA a SICUREZZA 2023

    Come ad ogni edizione di SICUREZZA, fin dalla prima del 1982, HESA rinnova anche quest'anno la propria partecipazione alla fiera biennale internazionale del settore, un'occasione significativa e sempre molto gradita di incontro e di confronto con gli operatori del settore, a partire dai propri clienti e partner commerciali.

    1011 visualizzazioni
  • OPTEX partecipa a Sicurezza 2023

    Il team del marketing, commerciale, tecnico e dirigenziale di OPTEX sarà presente durante l’evento per illustrare l’intera gamma di soluzioni per una sicurezza avanzata e il modo in cui le diverse tecnologie possono integrarsi per fornire una soluzione di sicurezza su misura adatta a varie applicazioni, dalla protezione dei data center alla sicurezza delle grandi reti di distribuzione.

     

    770 visualizzazioni
  • Videosorveglianza e sostenibilità: l’approccio di Axis

    La sostenibilità non è solo quella ambientale: agire in modo sostenibile significa creare valore a lungo termine per gli stakeholder attraverso l'attuazione di una strategia aziendale incentrata su persone, pianeta e prosperità per creare valore lungo l'intera catena di collaborazione di un business. Il punto di Axis Communications

    767 visualizzazioni
  • Convegno OSSIF “Stati Generali della Sicurezza” - Save the date

    Si terrà il 17 novembre p.v. presso le Scuderie di Palazzo Altieri, a Roma il Convegno OSSIF “Stati Generali della Sicurezza”, con la presentazione del Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria realizzato da OSSIF e dal Dipartimento di P.S. con FIT, Federfarma, Federdistribuzione, Confcommercio, ANIE Sicurezza, Assovalori, Poste Italiane, Unem e Italiana Petroli.

    1046 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2023: CI SIAMO QUASI!

    A poco meno di due mesi dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, la fiera di settore più importante in Italia per il suo settore, comincia a svelare le proprie carte: una offerta espositiva in crescita, grandi ritorni, new entry, un ricco programma convegnistico rivolto ai professionisti del settore e, novità di questa edizione, l’appartenenza a MIBA-Milan International Building Alliance.

    1235 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management - Ultimi posti

    Ultimi posti disponibili al convegno organizzato da Alesys con la collaborazione di securindex in occasione del 20° anno di attività, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. 19 settembre a Milano da Eataly Teatro Smeraldo dalle 16,30 alle 18,30.

    902 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management - Il programma del convegno

    Si terrà il 19 settembre a Milano da Eataly Teatro Smeraldo il convegno organizzato da Alesys con la collaborazione di securindex in occasione del 20° anno di attività, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. Si parlerà dell'integrazione degli impianti e dei sistemi per la sicurezza e la sostenibilità degli edifici con esperti, progettisti e service provider.

    1244 visualizzazioni

errore