• Ruolo di AI, Cloud Ibrido e IT nella Sicurezza Fisica: parlano i Partner di Canale

    I Business Partner di Genetec - coinvolti a livello europeo nello studio "Stato del settore della sicurezza fisica 2025" - hanno evidenziato le tendenze e le priorità che stanno plasmando il mercato, sottolineando l'impatto dell'Intelligenza Artificiale, l'adozione strategica del cloud ibrido e la crescente convergenza con l'IT come elementi chiave nel proporre soluzioni di sicurezza all'avanguardia.

    749 visualizzazioni
  • La sicurezza aziendale da centro di costo a moltiplicatore di valore

    Iniziamo con Gianluca Sori un viaggio tra i responsabili della sicurezza di alcune importanti realtà aziendali rientranti tra le infrastrutture critiche previste dalla Direttiva (UE) NIS 2, per raccogliere indicazioni da chi opera sul campo oggi sui cambiamenti in corso della disciplina e, quindi, delle caratteristiche che deve possedere il security manager di domani.

    1625 visualizzazioni
  • Dussmann, dal facility management alla security per la leadership del mercato

    Il Gruppo Dussmann è un’azienda familiare fondata nel 1963 a Berlino, oggi uno dei principali player internazionali nei servizi di facility management. In Italia, Dussmann è attiva dal 1974 e rappresenta una delle principali realtà del settore. L'intervista a Marco Maggioni, Direttore Filiale I.F.M. di Dussmann Italy

    2091 visualizzazioni
  • ARGOS completa l’acquisizione di Axitea

    Argos Wityu, gruppo d’investimento paneuropeo indipendente, ha acquisito una quota di maggioranza in Axitea, leader italiano nei servizi di sorveglianza e sicurezza digitale per clienti aziendali, da Stirling Square, società di private equity paneuropea leader nel settore dell'internazionalizzazione e della digitalizzazione delle imprese del mid-market.

    1802 visualizzazioni
  • Luigi Rubinelli eletto alla presidenza di Anima Sicurezza

    Luigi Rubinelli è stato eletto alla guida di Anima Sicurezza - l’associazione dei produttori di soluzioni e servizi per la custodia di beni e valori all’interno di Anima Confindustria - per il prossimo biennio, con mandato fino a maggio 2027.

    1654 visualizzazioni
  • Security, Sustainability & Building Management - Roma, 27 marzo. Il programma

    Nel convegno "Il Facility Management in Italia" organizzato da OSSIF con Terotec e securindex, intervengono Lucio Piccinini (Vigilanza Group), Giordano Turati (TSec), Antonio Di Prima (IVC), Nils Fazzini (BDS), Alberto Ziliani (UNIV) nel panel sull'integrazione della sicurezza nel sistema del facility. Conducono Maria Cupolo (avvocato e DPO) e Raffaello Juvara (securindex).

    992 visualizzazioni
  • Online la nuova release di Italian Security World, il portale della sicurezza certificata

    Per rispondere alle crescenti richieste dell'utenza pubblica e privata di avere a disposizione una selezione di fornitori qualificati di sistemi e servizi di sicurezza per la conformità alle normative europee, securindex ha rinnovato l'interfaccia grafica e le funzionalità della sezione Italian Security World, che raccoglie e presenta le aziende in possesso delle certificazioni di settore.

    1008 visualizzazioni
  • IA, quando il problema non è l’algoritmo

    Fino a quando non dovesse scoccare la scintilla dell’autodeterminazione, le macchine non hanno meriti né colpe in quanto sono sempre utensili, seppure sofisticati. Davanti alle paure ancestrali rievocate dal pensiero di quel fantasmatico momento viene da chiedersi cosa mai potrebbe fare di peggio un algoritmo contro di noi rispetto a quello che già sappiamo fare da soli.

    1364 visualizzazioni

errore