Vigilanza, come ti vorrei - Il sondaggio 2025 per gli operatori dei servizi di sicurezza

L'edizione 2025 del sondaggio di securindex che misura ogni anno la propensione all'innovazione delle società di sicurezza prende in considerazione gli effetti della carenza di personale in ogni ambito operativo. I risultati verranno presentati in occasione dell'incontro annuale riservato agli operatori, in programma il 16 aprile al Camplus Turro di Milano.

569 visualizzazioni
  • UNIV, una guida per l’evoluzione delle società di sicurezza

    Anna Maria Domenici, Presidente UNIV, riepiloga nell'intervista a essecome i punti chiave per l'associazione, quali la defiscalizzazione dei servizi, l'apertura agli operatori di sicurezza privata della protezione della persona fisica o la vigilanza nei compound militari all’estero. Un altro tema al centro dell'azione associativa è il monitoraggio delle gare d'appalto e la segnalazione delle offerte anomale.

    370 visualizzazioni
  • Varchi pedonali protetti, connessi e sostenibili con FAAC e CoMETA

    Garantire la sicurezza degli accessi senza compromettere l’efficienza energetica e assicurando un costante monitoraggio da remoto è fondamentale, soprattutto con la Transizione 5.0. Le soluzioni proposte da CoMETA e FAAC offrono risposte efficaci e all’avanguardia, combinando alti livelli di security, risparmio energetico e piena possibilità di digitalizzazione.

    477 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025, il ponte verso l’integrazione

    Mancano ancora nove mesi a SICUREZZA 2025, ma già più di 200 aziende hanno già formalizzato la presenza, di cui il 20% è rappresentato da nuovi brand o da ritorni di realtà che da qualche anno non facevano fiere. Cresce la rappresentatività estera: parteciperanno infatti aziende da 21 Paesi. L'intervista a Paola Sarco, Head of Building & Industrial Exhibitions di Fiera Milano

    490 visualizzazioni
  • Verso il Building Management del Futuro: Integrazione, AI e Conformità Normativa

    Base Digitale, con l'area strategica dedicata alla Security, si posiziona all’avanguardia nello scenario del building management, offrendo soluzioni innovative e un punto di vista differente che integrano ITAM, PSIM e intelligenza artificiale, garantendo al contempo la conformità alle nuove normative. L'intervista a Nils Fazzini (BDS S.p.A.).

    407 visualizzazioni
  • Corsi per Security manager, una giungla. Quale scegliere e perché

    Per chi decidesse di diventare un Professionista della Security certificato UNI 10459, non sembra facile trovare un punto di partenza: molti gli stimoli, diversi i soggetti che si propongono, non sempre chiari i confini e gli esiti. San Giorgio Srl si presenta con il suo stile, diverso dagli altri: alta qualità di contenuti e metodi con un’attenzione speciale agli aspetti logistici e organizzativi, facilitanti per i corsisti.

    1000 visualizzazioni
  • L'importanza del Backup in Modalità Immutabile su S3

    Per proteggere efficacemente i dati oggi non basta più semplicemente eseguire il backup in cloud. Luca Girodo, esperto di sicurezza IT e docente di securindex formazione, spiega perché è essenziale implementare soluzioni che assicurino l'integrità e la sicurezza dei dati nel tempo, come il backup in modalità immutabile.

    372 visualizzazioni
  • Smart City e PNRR, il binomio per il rilancio del partenariato pubblico-privato

    L'arch. Anna Gagliardi, project manager per l'attuazione del PNRR in Regione Lombardia affronta nell'intervista di essecome il tema delle competenze nella P.A. in merito ai lavori e ai servizi da acquistare: "è essenziale sapere cosa comprare, valutarne le alternative e progettare con attenzione, includendone anche un’analisi del costo di gestione nel tempo".

    509 visualizzazioni
  • Security, Sustainability & Building Management - Roma, 27 marzo. Il programma

    Nel convegno "Il Facility Management in Italia" organizzato da OSSIF con Terotec e securindex, intervengono Lucio Piccinini (Vigilanza Group), Giordano Turati (TSec), Antonio Di Prima (IVC), Nils Fazzini (BDS), Alberto Ziliani (UNIV) nel panel sull'integrazione della sicurezza nel sistema del facility. Conducono Maria Cupolo (avvocato e DPO) e Raffaello Juvara (securindex).

    570 visualizzazioni

errore