Competenza, esperienza e convinzione del team Sesami: Federica Brambilla

Per Federica Brambilla, l'approccio da start up di Sesami e la possibilità di contribuire nel ciclo del contante sono stati motivo della scelta professionale che la vede oggi VP dell'area EMEA per lo sviluppo del business. "E' un settore che offre molte aree di sviluppo per l’integrazione crescente tra banche, retail e società di trasporti valori" afferma Brambilla.

249 visualizzazioni
  • Cash management, il futuro del contante: tutto esaurito a BCC Sinergia

    La folta presenza di rappresentanti di tutti gli attori del ciclo del contante al convegno del 25 giugno organizzato da BCC Sinergia Gruppo ICCREA, OSSIF e securindex ha confermato l'importanza e l'attualità del tema proposto. Esaminati nei tre panel condotti da Marco Iaconis, Barbara Pelliccione e Raffaello Juvara tutti gli aspetti del cambiamento in atto

    1021 visualizzazioni
  • Sesami, verso il futuro della gestione del contante

    Il Cash Management introduce un modello integrato, efficiente e digitale che impatta tutti gli attori del ciclo del contante, spingendo verso la riduzione dei costi, l’aumento della sicurezza e il miglioramento del controllo finanziario. Federica Brambilla, VP Business Development EMEA per Sesami, parla degli effetti della diffusione del CM nel ciclo del contante.

    684 visualizzazioni
  • SFR 2024, un'edizione molto speciale

    L'undicesima edizione dell’appuntamento dei security professional del mondo del Retail in programma il 21 novembre all'Hard Rock Cafe Milan sarà davvero fuori agli schemi. Verranno trattati argomenti di capitale importanza per il futuro della distribuzione e dei responsabili della sicurezza fisica assieme ad ospiti speciali in un programma ricco di sorprese.

    1371 visualizzazioni
  • Cash management, le proposte di Sesami

    Con la forza di un player di statura mondiale, Sesami parte dall'Italia per entrare nel nascente mercato europeo del cash management, la tecnologia innovativa per razionalizzare il ciclo del contante. Federica Brambilla, VP Emea per i settori banking e retail, anticipa nell'intervista a securindex il contenuto dell'intervento al convegno di Trento del 15 ottobre.

    1404 visualizzazioni
  • Caro contante, le due sfide per sopportarti

    La strada che porta al "km 0" pare l'unica per ridurre costi, rischi e impatto ambientale del contante ma apre due sfide cruciali: il ruolo dei trasportatori di valori che dovranno rinnovare totalmente il proprio business; la capacità dei security manager del retail e della GDO di difendere il contante che non si sposterà dai negozi. Leggi l'editoriale

    1284 visualizzazioni
  • Cash management: innovazione per la sicurezza e la sostenibilità del contante. Il programma

    Come migliorare il ciclo del contante per ridurre i costi, i rischi e l'impatto per l'ambiente? Come mitigare la recrudescenza degli attacchi agli ATM che stanno provocando anche allarme sociale per i danni agli edifici? Il convegno di Trento del 15 ottobre affronta questi argomenti di stretta attualità con relatori di eccellenza. Vai al programma

    1811 visualizzazioni
  • Sesami, il futuro del cash management

    Federica Brambilla, VP Emea per il settore bancario di Sesami dall’inizio del 2024, ha l'obiettivo di sviluppare e crescere le soluzioni per la gestione del contante per l’intero eco-sistema - tra cui banche, aziende della distribuzione organizzata e commercio, società di trasporto valori - per il mercato EMEA con priorità su alcuni paesi europei tra cui l’Italia.

    2314 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. I video

    Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.

    1648 visualizzazioni
  • Il contante è vivo e vegeto ma va gestito meglio

    Al seminario del 14 settembre a Bologna, i rappresentanti dei maggiori operatori del contante e di vendor globali hanno confermato l'aumento della quantità di banconote in circolazione, malgrado la progressiva diffusione dei sistemi di pagamento tecnologici. Come migliorare la circolazione delle banconote è l'obiettivo comune di tutta la filiera.

    2507 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge, l'edizione della svolta

    Si è conclusa tra gli applausi del pubblico della platea e delle gradinate attorno al palco l'ottava edizione di Security for Retail, l'appuntamento annuale per i professionisti della sicurezza del mondo del retail e della logistica. L'inconsueta cornice dell'Agorà della Triennale di Milano e il format fuori dai canoni hanno sottolineato l'inizio di una nuova fase per il mondo della sicurezza.

    2046 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. Ultimi posti disponibili

    Il tradizionale appuntamento dei professionisti della sicurezza del mondo Retail & Logistics ha quest'anno un formato innovativo, dove i relatori si confrontano in uno spazio al centro dell'arena senza il supporto di slide per dare più spazio alle idee ed al dibattito con il pubblico. Evento riconosciuto da ICMQ-CERSA con n.2 CF per security manager UNI 10459.

    3796 visualizzazioni

errore