• Sicurezza oltre la sicurezza, adesso la sfida è rimanerci

    Perché il mondo della sicurezza saluterà il 2021 come uno degli anni più brillanti della sua storia se si sono quasi dimezzati i reati che spingono la gente a spendere soldi per proteggersi? La risposta è che il mercato sta portando il settore "beyond security", ad usare per altri scopi le competenze e le tecnologie sviluppate per difendere la gente da furti e rapine. Leggi l'editoriale

    971 visualizzazioni
  • Genetec annuncia l’attestazione SOC 2 di tipo 2

    Genetec Inc. annuncia il completamento dell’audit System and Organization Controls (SOC 2) di Tipo 2 per le proprie soluzioni cloud e l’Information Security Management System (ISMS) che le governa. SOC 2, creato dall’American Institute of Certified Public Accountants (AICPA), definisce i criteri con cui i provider devono gestire i dati, proteggendo gli interessi delle aziende partner e la privacy dei loro clienti.

    1254 visualizzazioni
  • Grazie a Security Center, Genetec propone una nuova soluzione per l’Airport Badging

    Security Center Airport Badging Solution di Genetec è una novità assoluta nel settore: garantisce la compliance, semplifica il processo di rilascio dei badge, riduce la necessità di lavorare con più sistemi, i conseguenti problemi di incompatibilità e quindi le spese di gestione.

     

    2332 visualizzazioni
  • DIAS a SICUREZZA 2021

    DIAS è lieta di accogliere i professionisti del settore nel proprio stand a SICUREZZA 2021 (Padiglione 7, E11-F14) per presentar loro i prodotti offerti tramite la rete dei propri partner distributori: una gamma completa che si contraddistingue, nelle sue varie declinazioni, per elevata affidabilità, prestazioni eccellenti, ottimo rapporto prezzo-prestazioni, semplicità di installazione e di gestione e la particolare attenzione al design che da sempre caratterizza la proposta DIAS.

    1308 visualizzazioni
  • Nuove minacce e contromisure: Citel in prima linea

    Dal 23 al 26 novembre Citel sarà presente a Roma all’evento, organizzato da Security & Training, “Nuove minacce e contromisure”, corso di aggiornamento e di formazione professionale per Istruttori Certificati ENAC e per Security Manager UNI 10459, con una sezione dedicata in particolare alla cyber security in aviation.

    1221 visualizzazioni
  • I vincitori del Premio H d’oro 2021

    La quindicesima edizione del Premio H d’oro si è conclusa ieri, giovedì 11 novembre, nel corso di un prestigioso evento alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano con la premiazione dei 14 progetti vincitori, selezionati dalla Giuria tra i 65 progetti candidati al concorso, presentati da 39 aziende.

     

    2077 visualizzazioni
  • Ritorna “APR security & safety” per parlare di sicurezza globale dei trasporti pubblici nella nuova normalità

    La pandemia ha imposto i controlli sanitari dei passeggeri negli aeroporti, costringendo i responsabili della sicurezza ad occuparsi anche di "health” in aggiunta a “physical security”, “safety” e “cyber security”. Un passaggio complesso per il quale è importante condividere le informazioni. APR security & safety si propone come punto d'incontro editoriale per chi opera in ambito aeroportuale.

    1338 visualizzazioni
  • Sicurezza 2021: si entra nel vivo

    Milano, 15 settembre 2021 - Più di 200 aziende hanno già oggi formalizzato la partecipazione a SICUREZZA 2021, confermando la manifestazione - che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - un’opportunità unica per valutare l’innovazione tecnologica e le soluzioni più avanzate oggi disponibili sul mercato, ma anche per aggiornarsi su trend, normative e scenari.

    1701 visualizzazioni
  • SOC o NOC? Gli scenari evolutivi nella gestione remota della security

    Security Operation Centre, Control Room o, come li definisce la norma UNI CEI EN 50518:2020, Monitoring Alarm Receiving Centre, possono diventare il centro nevralgico nella gestione dei servizi di sicurezza. Maura Mormile, Business Development Manager di Secursat, sviluppa per essecome il tema legato all'integrazione tra sicurezza fisica e sicurezza logica, e all'importanza della rete.

    2061 visualizzazioni

errore