Webinar San Giorgio: Evoluzione della vigilanza privata - dal DM 269/10 alla sicurezza complementare e sussidiaria

Inizia il 26 novembre il corso organizzato dall'ente di formazione San Giorgio erogato in 3 webinar in 3 per analizzare l'impatto del DM 269/2010 sulle imprese della security passando in rassegna i 20 anni del DM 85/1999. Partendo dalla sicurezza sussidiaria nell'ambito dei trasporti si arriverà alla formazione delle GPG parlando anche di Security Manager, GDPR e cyber security.

2227 visualizzazioni
  • Cancellata Security Essen 2020

    Messe Essen GmbH comunica: A causa degli imprevedibili sviluppi della crisi da Coronavirus, la fiera internazionale Security Essen in programma dal 22 al 25 settembre è stata cancellata. Perdurando l'instabilità della situazione generale e con le restrizioni ai viaggi internazionali, non ci sono al momento le condizioni per pianificare con sicurezza per tutti i partecipanti.

    804 visualizzazioni
  • La centralità della security aziendale nella gestione della crisi e del dopo crisi

    In vista della ripresa dopo il blocco delle attività, Andrea Chittaro, presidente di AIPSA, fa il punto sul ruolo della security aziendale durante e dopo la pandemia da COVID-19. Oltre all'aumento dei rischi cibernetici legati alla diffusione dello "smartworking", in un'economia in sofferenza sono da temere scalate alle nostre imprese provenienti anche da paesi non ostili.

    1538 visualizzazioni
  • Confermato, il contante non presenta rischi di diffusione del COVID-19

    Assovalori informa: Comunicato congiunto delle associazioni europee dei settori delle valute, degli ATM, del trasporto e della sicurezza, per invitare Governi, banche centrali, media e imprese a difendere il contante per proteggere la resilienza dell'ecosistema di pagamento esistente, a tutela delle categorie che non possiedono altri mezzi di pagamento.

    830 visualizzazioni

errore