• DIAS presenta la telecamera I4DF Dome

    Dvision è la gamma completa per la videosorveglianza più evoluta che DIAS mette a disposizione dei propri partner. Questa linea comprende il meglio della tecnologia oggi disponibile in una grande varietà di modelli: 6 telecamere IP fino a 4 Megapixel, 4 telecamere HD-CVI fino a 2 Megapixel, oltre a 6 NVR e altrettanti XVR da 4 a 16 canali.

    1459 visualizzazioni
  • Da FAAC un'ampia gamma di porte automatiche

    Gli ingressi FAAC soddisfano perfettamente gli stringenti requisiti di sicurezza, praticità e risparmio energetico posti da una varietà di applicazioni in uffici, negozi, centri commerciali, hotel, musei, ospedali, aeroporti, ecc.

    1378 visualizzazioni
  • Axis Communications per la sicurezza di Euroflora

    È in programma fino al 6 maggio a Genova Euroflora, una delle più prestigiose floralies internazionali, che tra le numerose novità di quest’anno potrà avvalersi anche delle migliori soluzioni di videosorveglianza Axis Communications per la sicurezza dei visitatori e dell’area dove si svolge l’importante manifestazione.

    1398 visualizzazioni
  • Betafence presenta la barriera anti-veicolo certificata Publifor HVM

    Risultato dell’innovazione tecnologica Betafence, la barriera Publifor HVM è costituita da moduli con robusto basamento in cemento uniti tra loro con un nuovo sistema di aggancio; ha superato severi crash test risultando conforme agli standard previsti dalla norma IWA14-1 2013, ossia resistendo all’urto veicolare, senza che i moduli si sgancino.

    1835 visualizzazioni
  • I cambiamenti della sicurezza a Security for Retail 2018

    Roma, 18 aprile 2018 - Si è tenuto nella sede di Confindustria Security for Retail 2018, l'evento di riferimento dei professionisti della sicurezza del retail organizzato dal Laboratorio per la Sicurezza ed essecome, dedicato quest'anno all'esame degli effetti dell'innovazione digitale su organizzazioni aziendali e figure professionali.

    2437 visualizzazioni
  • GDPR, il Garante smentisce differimenti applicazione sanzioni

    Roma, 19 aprile 2018 - Il Garante per la protezione dei dati personali smentisce la notizia apparsa online di essersi pronunciato "sul differimento dello svolgimento delle funzioni ispettive e sanzionatorie" relativamente all'applicazione del GDPR non essendo, in ogni caso, un provvedimento di sua competenza.

    1859 visualizzazioni

errore