Nexo sceglie Axis come partner tecnologico per XPredator
Axis Communications e Nexo presentano XPredator, un’innovativa soluzione che utilizza la tecnologia termica per la protezione dei prodotti “freschi” rubati all’interno della GDO alimentare.
Axis Communications e Nexo presentano XPredator, un’innovativa soluzione che utilizza la tecnologia termica per la protezione dei prodotti “freschi” rubati all’interno della GDO alimentare.
La ditta ELAN è un’azienda leader da oltre 20 anni nella produzione di cavi per sistemi di allarme, TVCC e rete dati, nonchè nella vendita di batterie a secco ricaricabili al piombo distribuite con il marchio BIGBAT. Da alcune settimane, ELAN ha lanciato sul mercato due nuovi cavi ad alta tecnologia: il cavo per domotica KNX/ EIB e il cavo videocitofonico in LSZH.
ANIVP informa: Con la delibera n. 462 del 23 maggio 2018, l'ANAC ha definito le nuove Linee Guida per l'affidamento dei servizi di vigilanza privata, aggiornate al D.Lgs. 56 del 19 aprile 2017. Il Segretario Generale ANIVP Marco Stratta ha commentato: "Importante precisazione dell'ANAC sull'ambito di operatività delle GpG e degli addetti fiduciari."
Si è concluso il corso propedeutico alla certificazione IMQ AIR organizzato da securindex formazione dal 6 all'8 giugno nella sede di Selcom a Casavatore (NA) per i tecnici della società. Dieci installatori ed un progettista installatore hanno superato l'esame IMQ che si è svolto al termine del corso, ottenendo la certificazione.
Nel processo di continuo aggiornamento del portafoglio di offerta di Hanwha Techwin, la gamma di telecamere IP Wisenet si allarga con una nuova serie caratterizzata da elevata qualità e un rapporto prezzo-prestazioni particolarmente interessante.
Lo scorso 28 maggio, prima di Intralogistica, Hörmann Italia ha riunito a Milano la propria forza vendita, per la consueta convention annuale.
Come viene riportato da IPVM (leggi) il disegno di legge US House Bill HR 5515 conferma la proibizione per le amministrazioni governative di acquistare prodotti per la videoseorveglianza e le telecomunicazioni di alcuni produttori cinesi e impone la rimozione degli impianti esistenti entro il 1 gennaio 2021.
HESA dà appuntamento ai Professionisti della Sicurezza martedì 12 giugno dalle ore 14 alle ore 18 nella propria sede di Milano per l’Open Day dedicato alle ultime novità Wisenet per la Videosorveglianza Professionale.
Per l’ente di certificazione indipendente a maggioranza ANIMA Confindustria, che compie 30 anni, due nuovi autorevoli consiglieri e la conferma del piano strategico nel segno di Industria 4.0 e dei nuovi schemi di certificazione nell’ambito della sicurezza alimentare.
IPVM, il sito inglese specializzato nella videosorveglianza IP, ha reso noto che alcuni produttori cinesi hanno comunicato alla vigilia del 25 maggio di aver ottenuto una "certificazione di conformità" al GDPR per prodotti video IP mentre, come noto, il GDPR non prevede alcun tipo di certificazione dei prodotti. Il commento dell'avv. Maria Cupolo.
Una ricerca recente commissionata da F5 Networks al Ponemon Institute ha rivelato che sebbene i livelli di consapevolezza stiano crescendo, con il 60% dei CISO che attualmente considera la cyber-security una priorità di business, esista ancora un ampio margine di miglioramento. Leggi le considerazioni di Mike Convertino, CISO di F5 Networks.
Axis Communications è partner tecnologico di CyberChallenge.it, il primo programma italiano di avviamento alla sicurezza informatica per giovani di talento delle scuole superiori e delle università, promosso dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI).
Frost & Sullivan ha individuato i principali trend che trasformeranno le industrie nei prossimi anni, anticipando i primi cinque: contrasto per l'innovazione, corsa agli armamenti quantistici, trasporto personale volante, progressi della scienza comportamentale aziendale, evoluzione dei modelli delle piattaforme.
Milano, maggio 2018 - Axitea SpA, società controllata dal fondo di private equity Stirling Square Capital Partners, ha stretto una partnership con il Team Alfa Romeo Sauber F1.
Intervistato da essecome, il cofondatore e responsabile commerciale di Came Più Maurizio Giannangelo parla dell'evoluzione dell'azienda in Integra Group, partner esclusivo in Italia di Roger Technology.
Un workshop sul tema in programma il 7 giugno a Milano presso l’Accenture Customer Innovation Network organizzato da Distribuzione Moderna con il supporto di Axis Communications
Le stazioni di attracco rappresentano uno snodo particolarmente rischioso nella logistica di magazzino. Per garantire la massima sicurezza, prevenendo situazioni pericolose, Hörmann ha sviluppato il sistema di bloccaggio ruote MWB.
Gli attacchi informatici stanno facendo spesso notizia: per garantire la sicurezza della rete, bisogna comprendere le sfide e pensare in termini pratici. Leggi come prevenire i più comuni attacchi informatici
Il Garante per la Privacy ha reso noto l'assenso al trattamento dei dati personali da parte di un istituto di vigilanza mediante sistema GPS installato sui dispositivi forniti dall'azienda per l'esecuzione del servizio, a fronte di una serie di prescrizioni finalizzate a tutelare la dignità dei lavoratori.
Il Laboratorio per la Sicurezza ha partecipato al Retail Business Forum organizzato da Richmond Italia. I Responsabili dello Sviluppo delle attività Retail delle più importanti aziende italiane hanno dato vita ad una intensa full immersion di due giorni, condividendo idee e soluzioni insieme a fornitori di soluzioni, prodotti e servizi.
Eaton amplia ulteriormente la famiglia di prodotti PowerXL con il convertitore di frequenza PowerXL DB1, un dispositivo potente, di piccole dimensioni e compatibile con le normative IEC. Nonostante le dimensioni ridotte, DB1 vanta tutte le funzionalità della consolidata serie DC1 Enhanced.