In corso il sondaggio sulla propensione all'innovazione tecnologica delle aziende della vigilanza privata

Stanno rispondendo numerose le aziende della vigilanza privata alle quali è stato inviato il questionario predisposto da securindex per conto di ANIVP sui livelli di trasformazione digitale e di propensione all'innovazione tecnologica e ad servizi innovativi. I risultati verranno presentati e commentati il 19 aprile a Torino da Eataly Lingotto.

748 visualizzazioni
  • Videosorveglianza in ambito urbano, i video del 9 marzo - Genetec

    Gianluca Mauriello e Dario Schiraldi di Genetec Inc. hanno partecipato al seminario "Videosorveglianza in ambito urbano, aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da securindex con la collaborazione di ANCI Lab il 9 marzo Milano al Palazzo delle Stelline, descrivendo le molteplici applicazioni della piattaforma di Genetec in ambito Smart City.

    171 visualizzazioni
  • Videosorveglianza in ambito urbano, i video del 9 marzo - Selea

    Simone Zani, direttore vendite Europa di Selea, è intervenuto al seminario "Videosorveglianza in ambito urbano, aspetti normativi e novità tecnologiche" organizzato da securindex con la collaborazione di ANCI Lab il 9 marzo Milano al Palazzo delle Stelline, parlando delle applicazioni di AI sviluppate per i sistemi di lettura targhe.

    170 visualizzazioni
  • HESA presenta le novità della gamma DSC

    Nell’ambito della propria proposta antintrusione, HESA è lieta di presentare alcune importanti novità di DSC. DSC ha rilasciato i nuovi moduli di comunicazione LTE TL280LE-EU ed LE2080E-EU dedicati alle centrali Neo e NeoPRO; oltre a questi sono stati introdotti il nuovo rivelatore a doppia tecnologia anti-mascheramento LC-203 e il nuovo rivelatore di rottura vetro LC-205. Le centrali della serie Power Pro completano dunque la loro gamma con i comunicatori 4G.

     

    260 visualizzazioni
  • Genetec diventa CVE Numbering Authority all’interno del Programma CVE

    Genetec Inc. è diventata CVE Numbering Authority (CNA) grazie all’adesione al Programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), la cui missione consiste nell’identificare, definire e catalogare le vulnerabilità informatiche note pubblicamente.

     

     

    441 visualizzazioni
  • Travel security, i vantaggi della UNI ISO 31030. Save the date

    Si terrà il 30 marzo dalle 10 alle 12 a Bologna presso Confindustria Emilia il convegno condotto da Raffaello Juvara, direttore di essecome-securindex, in cui gli esperti di Pyramid Temi Group, BonelliErede e Ambimed assieme a RINA presenteranno alle aziende il progetto integrato dedicato alla compliance aziendale alla norma UNI ISO 31030.

    438 visualizzazioni
  • MIBA, quando l'innovazione va in fiera

    Luca Baldin, project manager di Smart Building Expo, descrive nel video podcast di securindex i presupposti e gli obiettivi di MIBA - Milan International Building Alliance, che si terrà per la prima volta dal 15 al 17 novembre 2023 a Fiera Milano raggruppando quattro manifestazioni - MADE, SBE, SICUREZZA, GEE - dedicate all'edificio nella sua complessità.

    447 visualizzazioni

errore