• Ansaldo Energia sceglie Sicuritalia per la Travel Security

    L’accordo biennale consente di garantire la sicurezza di oltre 3000 dipendenti del Gruppo Ansaldo Energia attivi in tutto il mondo. Tra i servizi erogati: la piattaforma STTS, il Travel Security Operation Center attivo h24 tutto l’anno, la consulenza strategica in paesi a medio e alto rischio al top management, l’assistenza e l’accompagnamento del personale viaggiante ed expat.

    2403 visualizzazioni
  • Perché è utile avere una norma per i contractor italiani

    Aumento del PIL, tutela del know-how italiano, impiego degli ex militari: questi i vantaggi principali derivanti dall'istituzione di PMSC (Private Military and Security Companies) italiane sull'esempio di quelle internazionali che si spartiscono un mercato di 250 md di dollari. Umberto Saccone, presidente di IFI Advisory, ne parla a essecome.

    4441 visualizzazioni
  • Appalti vigilanza nel Retail, perché le Linee Guida

    Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, e Marco Stratta, segretario generale di ANIVP, hanno spiegato con Maurizio Grandi, amministratore delegato di Cersa, gli obiettivi delle Linee Guida per gli appalti dei servizi di vigilanza e di sicurezza nel retail, durante il seminario di essecome del 16 novembre.

    1893 visualizzazioni
  • XLAW, il sistema predittivo contro i reati predatori

    Si sta estendendo l'impiego del sistema predittivo XLAW da parte della Polizia di Stato. Il suo creatore, Elia Lombardo, ispettore superiore di PS, ha spiegato al seminario di essecome del 16 novembre le potenzialità del sistema per realizzare un modello concreto di sicurezza partecipata per il controllo del territorio.

    1574 visualizzazioni
  • Appalti servizi di vigilanza, la posizione di AIPSA

    Intervento di Andrea Chittaro, presidente di AIPSA, al seminario di essecome sugli appalti dei servizi di vigilanza. Un tema sensibile per la grande committenza, che richiede rapporti di partnership con i fornitori e giusti rapporti contrattuali a reciproca tutela, in particolare quando sono interessati obiettivi ad alto rischio.

    1766 visualizzazioni
  • Appalti vigilanza nel Retail, presentate le Linee Guida

    Presentate all'Hilton Milan le Linee Guida per gli appalti dei servizi di vigilanza e sicurezza nel Retail realizzate da ANIVP e Laboratorio per la Sicurezza con la collaborazione di CERSA e degli studi legali Lenchi e Moro. L'importanza di una corretta partnership tra committenti e fornitori per contribuire alla sicurezza partecipata.

    2518 visualizzazioni
  • Verisure Italia: il nuovo Direttore Generale è Ilker Mat

    Ilker Mat è stato nominato nuovo Direttore Generale di Verisure Italia, azienda leader in Italia e in Europa nel settore dei sistemi di allarme residenziali. Verisure Italia ha raggiunto, in soli 5 anni, più di 73 mila clienti e ben 1.200 tra dipendenti e collaboratori. L’azienda fa parte del Gruppo Verisure presente in 14 paesi tra Europa e America Latina e quest’anno festeggia 30 anni di esperienza e di leadership nella protezione delle persone, delle case e delle attività commerciali.

    2210 visualizzazioni
  • Strage Tribunale di Milano, condannata in appello la guardia giurata

    La Corte d'Appello di Brescia ha condannato a tre anni per omicidio plurimo colposo la guardia giurata in servizio all'ingresso del Tribunale di Milano il 9 aprile 2015, dal quale passò Claudio Giardiello armato di una pistola con cui uccise tre persone. Luigi Gabriele (Federsicurezza): "Sentenza inaccettabile che colpisce l'anello più debole".

    1959 visualizzazioni

errore