-
Assiv, approvata l’adesione di nuove imprese di vigilanza e servizi fiduciari
Il Consiglio direttivo di ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza e servizi fiduciari aderente a Confindustria, ha approvato l’adesione di nuove imprese attive nella vigilanza ex art. 134 TULPS e nei servizi fiduciari.
2468 visualizzazioni -
Tutti i partecipanti al convegno sul DM 269 del 16 maggio
Nemici per la pelle ma uniti contro il DM 269: i protagonisti della vigilanza privata si incontrano il 16 maggio alle ore 15 a Medity Expò (Pastorano - CE) per parlarne apertamente.
2959 visualizzazioni
-
Vigilanza privata: cassa integrazione e disoccupazione record nel 2013
In base ai dati Inps elaborati dall’Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare, le ore di cassa integrazione straordinaria nel 2013 sono ammontate a 1.404.115. + 25% rispetto al 2012.
2674 visualizzazioni -
Medity Expò, il programma degli eventi di ESSECOME
Un dibattito sul DM 269 con i protagonisti della vigilanza, una sessione di Security for Retail Forum, la presentazione dei servizi di casamiasicura per i vendor e gli installatori: questi gli eventi di Essecome a Medity Expò
3582 visualizzazioni -
Guardian 2000, il primo drone per istituti di vigilanza
Guardian 2000 sarà presentato durante il Roma Drone Expo & Show, il primo salone aeronautico sui droni in Italia, che si svolgerà il 24-25 maggio allo Stadio Alfredo Berra di Roma.
12165 visualizzazioni
-
Sottoscritto anche da ANIVP, Assvigilanza e UNIV il CCNL per guardie giurate e portieri
Il 28 febbraio le associazioni datoriali della vigilanza privata ANIVP, UNIV e Assvigilanza, facenti capo a Federsicurezza - Confcommercio, hanno sottoscritto il CCNL scaduto nel 2008.
4641 visualizzazioni -
Vigilanza: ASSIV, un contratto contro la crisi
In un'intervista rilasciata lo scorso dicembre, Gianluca Neri, direttore di ASSIV, l'associazione degli istituti di vigilanza aderente a Confindustria, fa il punto della situazione in una delicata fase per la categoria.
3382 visualizzazioni -
ESSECOME n. 6/2013 è on-line
La più ampia e approfondita rassegna di fatti e di notizie che interessano il mondo della sicurezza fisica. Clicca qui per aprire il pdf
2271 visualizzazioni
-
Il video dell'intervento di Oscar Farinetti a Fontanafredda è on-line
Clicca qui:
3993 visualizzazioni -
La sicurezza ha un futuro e la vigilanza anche, parola di Farinetti
Al seminario Il bruco sta morendo ma la farfalla quale è?, al quale hanno partecipato i maggiori operatori della vigilanza e del trasporto valori, il fondatore di Eataly ha lanciato un messaggio di ottimismo.
4275 visualizzazioni -
ASSIV accoglie i servizi fiduciari e pensa alla privatizzazione delle carceri
Roma - L’assemblea di ASSIV, l’associazione degli istituti di vigilanza privata aderente a Confindustria, ha approvato la modifica allo statuto per includere anche le aziende che svolgono le attività di servizi fiduciari.
3502 visualizzazioni
-
Tra crisi e opportunità, quale futuro per la vigilanza privata?
ASSIV, l'associazione degli istituti di vigilanza privata aderente a Confindustria, terrà l'Assemblea Annuale il 20 novembre Roma presso l'Auditorium di via Veneto, 89 alle ore 14.30
3721 visualizzazioni -
Il trasporto valori secondo G4S Group a Fontanafredda il 22 novembre
Panayiotis Laimos, vice presidente di G4S Telematix, parte di G4S Group, interviene al seminario del 22 novembre a Fontanafredda organizzato da Essecome per gli operatori del trasporto valori e della vigilanza.
3965 visualizzazioni -
Oscar Farinetti parla del cambiamento agli operatori della vigilanza e del trasporto valori
Il 22 novembre a Fontanafredda, i protagonisti del trasporto valori e della vigilanza privata parleranno di futuro con i rappresentanti delle istituzioni, della grande utenza, dei partner tecnologici. Interverrà il fondatore di Eataly Oscar Farinetti.
3888 visualizzazioni
-
Seminario per il trasporto valori e la vigilanza a Fontanafredda, sede di Eataly
Nella tenuta di Fontafredda, che fu dimora di Vittorio Emanuele II e ora sede di Eataly, il 22 novembre Essecome organizza un seminario riservato ai protagonisti del trasporto valori e della vigilanza, per riflettere insieme sui cambiamenti della categoria.
3979 visualizzazioni -
Guardie Giurate per la sicurezza dei Porti
ASSIV informa che si è svolto presso il Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti un incontro per analizzare le problematiche applicative concernenti il D.M. n. 154/2009 in relazione alla disciplina delle misure di prevenzione da atti illeciti nell’ambito dei porti.
2624 visualizzazioni -
Le Guardie Giurate contro la pirateria
Da Andrea Caragnano – Il calendario della vigilanza privata: (Adnkronos/Ign) Si avvia la tutela e difesa dei mercantili italiani dalla pirateria con un primo imbarco di guardie giurate private. Si tratta di un servizio che integra l’impegno della Marina Militare italiana con i Nuclei Militari di Protezione.
2650 visualizzazioni
-
Presentato a Roma il rapporto Federsicurezza 2013
"Il Default della vigilanza privata: Italia meno sicura": questo il titolo del Rapporto 2013 di FederSicurezza, presentato a Roma il 16 luglio presso la sede nazionale di Confcommercio.
3171 visualizzazioni -
Vigilanza privata: Assiv, aumenta la rappresentatività
Il Consiglio direttivo di ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza aderente a Confindustria, ha approvato l’iscrizione di ulteriori istituti di vigilanza all’interno della compagine Associativa. Con le nuove adesioni salgono a più di 20.000 i dipendenti delle aziende associate ad ASSIV.
2641 visualizzazioni -
FederSicurezza: V rapporto annuale sulla vigilanza
Luigi Gabriele, presidente di FederSicurezza, Federazione del settore della vigilanza e sicurezza privata di Confcommercio, presenta il 16 luglio presso la sede di Piazza Gioacchino Belli il V Rapporto FederSicurezza 2013 dal titolo “Default della Vigilanza Privata: Italia meno sicura”.
2685 visualizzazioni