• Viaggio verso l'innovazione. I protagonisti - Pierluigi Martusciello

    Con la conversazione con Pierluigi Martusciello, Head of Corporate Security BNL/BNP-PARIBAS Italia, Giuseppe Mastromattei apre la collana di video podcast di securindex dedicata ai protagonisti dell'innovazione, non necessariamente tecnologica e non solamente nella sicurezza. Saranno incontri all'insegna del viaggio come metafora della ricerca del miglioramento sostenibile, anche con qualche sorriso.

    1437 visualizzazioni
  • Vigilanza privata, ultimi posti nel convegno del 19 aprile da Eataly Lingotto

    Attesa e curiosità per i risultati del sondaggio sulla propensione all'innovazione tecnologica delle società di sicurezza. Dalle prime analisi emergono indicazioni sorprendenti sull'interesse per i servizi innovativi, sul rapporti con i provider di tecnologie, sulla fiducia per le associazioni. Numerose iscrizioni di grandi utenti. Ultimi posti disponibili

    1874 visualizzazioni
  • AIPS, innovazione e competenze certificate per i professionisti della sicurezza

    Consigliere nazionale di AIPS e coordinatore del gruppo interassociativo che ha promosso lo sviluppo di una norma UNI sulle competenze di progettisti, installatori e manutentori di sistemi di sicurezza, l'ingegner Antonio Avolio è un imprenditore del settore della sicurezza che si occupa direttamente di formazione e segue molteplici progetti. Leggi l'intervista di essecome

    1548 visualizzazioni
  • Prosegur riceve € 57,5 ml dalla BEI per l'innovazione digitale

    La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzierà gli investimenti in innovazione, trasformazione digitale e sostenibilità di Prosegur fino al 2023, a sostegno di progetti nelle aree dell'Intelligenza Artificiale, IoT, blockchain, automazione dei processi. Digitalizzazione e innovazione alla base della crescita della società, che prevede nel 2023 di ricavare dai nuovi prodotti il 35% del fatturato.

    962 visualizzazioni
  • Business Leaders Survey: le aziende italiane sempre più convinte per un futuro anche di smart working

    Secondo i dati della survey realizzata da Fiera Milano Media – Business International, e presentata ieri all’interno dell’evento Business Leaders, i manager e le aziende italiane sono pronti per la ripartenza, ma non ancora abbastanza per un cambiamento radicale Il 48% delle imprese conferma che continuerà a implementare lo smart working nella propria organizzazione, ma solo l’8.5% degli intervistati conferma che la propria azienda investirà in automazione e robotizzazione dei processi.

    1744 visualizzazioni

errore