La Patria di Bologna acquista l’istituto di vigilanza Aquila di Sassuolo
Con l’assistenza di Cross Border, il gruppo emiliano guidato da Roberto Colli consolida la leadership regionale nel settore della televigilanza.
Con l’assistenza di Cross Border, il gruppo emiliano guidato da Roberto Colli consolida la leadership regionale nel settore della televigilanza.
Con una dura nota congiunta, ANIVP, ASSIV, ASSVIGILANZA e UNIV hanno sollecitato il ministro Alfano e il vice ministro Bubbico a firmare senza ulteriori ritardi le modifiche al DM 269 richieste oltre un anno fa dalla Commissione Europea
Aprendo l'assemblea di ASSIV in occasione di Sicurezza 2014, il presidente Matteo Balestrero ha dichiarato: "Un settore come la vigilanza, se vuole essere preso sul serio, non può avere otto associazioni datoriali"
ASSIV Informa: il vice ministro dell'Interno Filippo Bubbico ha dichiarato che "è necessario avviare una profonda riflessione sul tema delle gare al massimo ribasso"
“Proteggere le Infrastrutture Critiche: Risk analysis, integrazione, innovazione": alcuni dei maggiori rappresentanti della Security & Fire Safety italiana anticipano SICUREZZA 2014, in programma dal 12 al 14 novembre
Il congresso è in programma l’8 ottobre al Centro Congressi Stella Polare del polo fieristico di Rho, dal titolo “Proteggere le Infrastrutture Critiche: Risk analysis, integrazione, innovazione”.
Un successo Medity Expò 2014, next stop 2015 con le interviste ai protagonisti; Gli eventi di Essecome a Medity Expò sintetizza gli eventi organizzati da Vigilanza & Dintorni, Security for Retail e casamiasicura
Con una iniziativa delle associazioni del comparto tecnologico e dei servizi, il confronto sulla sicurezza delle IC comincerà già un mese prima della fiera, per culminare nel convegno di apertura di SICUREZZA 2014
Milano 8 ottobre - Le Infrastrutture Critiche a congresso. Proteggere le Infrastrutture Critiche: risk analysis, integrazione, innovazione - con ANIE Sicurezza, AIPS, ASSISTAL, ASSOTEL, ASSIV, ASSOSICUREZZA, AIIC
ASSIV informa: E’ stata chiusa la compravendita di IVRI da parte del gruppo Basile. Con questa operazione di 65 milioni di euro, nasce il più importante gruppo di vigilanza privata in Italia.
Il Consiglio direttivo di ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza e servizi fiduciari aderente a Confindustria, ha approvato l’adesione di nuove imprese attive nella vigilanza ex art. 134 TULPS e nei servizi fiduciari.
Nemici per la pelle ma uniti contro il DM 269: i protagonisti della vigilanza privata si incontrano il 16 maggio alle ore 15 a Medity Expò (Pastorano - CE) per parlarne apertamente.
In base ai dati Inps elaborati dall’Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare, le ore di cassa integrazione straordinaria nel 2013 sono ammontate a 1.404.115. + 25% rispetto al 2012.
Un dibattito sul DM 269 con i protagonisti della vigilanza, una sessione di Security for Retail Forum, la presentazione dei servizi di casamiasicura per i vendor e gli installatori: questi gli eventi di Essecome a Medity Expò
ANIE Sicurezza e ASSIV, aderenti ad ANIE, la Federazione presieduta da Claudio Andrea Gemme, hanno dato vita ad un tavolo di concertazione per affrontare congiuntamente il mercato della sicurezza in Italia.
Con la partecipazione delle più importanti associazioni imprenditoriali e di professionisti della sicurezza, la famiglia di Paolo Tura ha istituito un premio per il miglior progetto per la diffusione della cultura della sicurezza.
Il Consiglio Direttivo di ASSIV, l'associazione delle aziende di vigilanza e dei servizi fiduciari, ha nominato la nuova Giunta di Presidenza, formata da 8 membri.
Mondialpol SPA (www.mondialpol.it), uno dei maggiori gruppi della Vigilanza Privata in Italia con oltre 1.500 addetti, ha aderito all’ASSIV, l’associazione delle imprese di categoria che fa parte di Confindustria.
In un'intervista rilasciata lo scorso dicembre, Gianluca Neri, direttore di ASSIV, l'associazione degli istituti di vigilanza aderente a Confindustria, fa il punto della situazione in una delicata fase per la categoria.
Clicca qui:
A poco meno di un anno dalla manifestazione, in programma a Fiera Milano dal 12 al 14 novembre 2014, SICUREZZA prende forma, raccogliendo importanti consensi da parte degli operatori del settore.