Parte il progetto del Manuale di Security Management

Avviato il 10 maggio a Verona il progetto editoriale Manuale di Security Management con la partecipazione delle principali associazioni della sicurezza. AICIS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANIVP, ANRA, ASSIV, Assovalori, Assosicurezza hanno aderito al progetto promosso dal Laboratorio per la Sicurezza e dall'Università di Verona.

2542 visualizzazioni
  • Progettare l’edificio 4.0. Workshop a Trento il 10 maggio

    Anitec-Assinform con ANCE, Confindustria Trento e Smart Building Italia organizzano venerdì 10 maggio (ore 9 presso Confindustria Trento, via Alcide Degasperi, 77) un importante workshop sull’edilizia 4.0 alla luce del processo di innovazione impiantistica. Intervento di Raffaello Juvara sul tema della certificazione dei tecnici e degli impianti.

    1304 visualizzazioni
  • Digital transformation, quali effetti sul security management

    Al seminario Digital Transformation e sicurezza fisica organizzato da Citel con la collaborazione di essecome (Milano, 16 aprile), sono stati esaminati gli effetti della digitalizzazione sulle funzioni e le responsabilità dei security manager. Interventi di Andrea Chittaro, Paola Guerra e Giuseppe Mastromattei.

    1859 visualizzazioni
  • Digital Transformation, gli effetti sul security management

    Al seminario di essecome del 16 aprile esaminati gli effetti della digitalizzazione delle tecnologie e dei processi sul security management. Relazioni di Nils Fazzini e Eugenio Rubini di CITEL, con i contributi di Andrea Chittaro, Giovanni Finetto, Maurizio Grandi, Paola Guerra, Giuseppe Mastromattei e Luca Parolo.

    1782 visualizzazioni

errore