-
Il Laboratorio per la Sicurezza a IT'S ALL RETAIL 2019
Si è tenuta al Mi.Co di Milano la seconda edizione di IT'S ALL RETAIL alla quale ha partecipato il Laboratorio per la Sicurezza. Continua il dialogo tra Security manager e Retailer sul tema della store optimization, al quale sarà dedicata la prossima edizione di SFR 2019, l'appuntamento annuale di riferimento per la Security nel Retail.
1967 visualizzazioni -
SFR 2019: 8 maggio alla Terrazza Martini di Milano
Beyond security, oltre la sicurezza: questo il tema conduttore della quinta edizione di SFR 2019, l'appuntamento di riferimento per la sicurezza del Retail, organizzato da essecome e il Laboratorio per la Sicurezza la sera dell'8 maggio nella Terrazza Martini di Milano. Al termine un cocktail indimenticabile con vista sulla skyline della città.
2629 visualizzazioni -
Appalti vigilanza nel Retail, perché le Linee Guida
Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, e Marco Stratta, segretario generale di ANIVP, hanno spiegato con Maurizio Grandi, amministratore delegato di Cersa, gli obiettivi delle Linee Guida per gli appalti dei servizi di vigilanza e di sicurezza nel retail, durante il seminario di essecome del 16 novembre.
1618 visualizzazioni
-
Appalti vigilanza nel Retail, presentate le Linee Guida
Presentate all'Hilton Milan le Linee Guida per gli appalti dei servizi di vigilanza e sicurezza nel Retail realizzate da ANIVP e Laboratorio per la Sicurezza con la collaborazione di CERSA e degli studi legali Lenchi e Moro. L'importanza di una corretta partnership tra committenti e fornitori per contribuire alla sicurezza partecipata.
2262 visualizzazioni -
Crimine Organizzato nel Retail, incontro operativo nella Questura di Napoli
Napoli, 14 novembre 2018 - Si è tenuto oggi a Napoli il secondo incontro operativo del progetto Osservatorio sul Crimine organizzato nel Retail promosso dall’associazione Laboratorio per la Sicurezza in collaborazione con la Questura di Napoli.
1500 visualizzazioni -
Eccellenze per la sicurezza, la centralità del fattore H
Contaminazione è stata la parola chiave delle Eccellenze per la Sicurezza 2018, dedicata alla centralità del fattore H. Professionisti e installatori certificati da tutta Italia hanno assistito ad una sequenza di tavole rotonde, interventi e relazioni sull'argomento, conclusa con l'entusiasmante spettacolo musicale degli Italian Harmonists. Guarda il video dell'evento
2170 visualizzazioni
-
Le Eccellenze per la Sicurezza, il programma dell'8 novembre a Milano
La centralità del fattore umano per l'eccellenza della sicurezza. Una analisi delle nuove competenze richieste dalla digitalizzazione ai security professional dal confronto tra security manager, operatori della vigilanza, produttori e installatori di tecnologie. 8 novembre al MAC di Milano, clicca qui per iscriverti
1682 visualizzazioni -
La “Social Crisis” dei #Ferragnez e il Paradosso del Controllo
Quante aziende oggi si trovano ad affrontare improvvise situazioni di crisi che vengono gestite senza minimamente tenere conto del fatto che ciò che avviene sui social non è controllabile? Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza prende spunto dal recente episodio Ferragni-Fedez per un'analisi delle nuove crisi nell'era social.
1233 visualizzazioni -
Un tour alla scoperta delle soluzioni trasversali di Axis Communications
Grande successo per The Axis Way - Smart Innovation Lab, l’evento di Axis Communications più atteso dell’anno, con un format che si riconferma una scelta vincente e apprezzata da tutti i presenti anche in questa edizione.
1743 visualizzazioni
-
Grande attesa per “The Axis Way - Smart Innovation Lab”, il 4 ottobre a Milano
Negli spazi di Superstudio Più, nel cuore della zona Tortona, Axis Communications ha in programma una giornata speciale dedicata a installatori, system integrator, distributori, clienti finali e progettisti per mostrare il proprio DNA innovativo e dare l’opportunità a tutti di incontrare il suo giovane e dinamico team.
1616 visualizzazioni -
L'evoluzione globale del crimine organizzato nel Retail
Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, illustra l'evoluzione globale del crimine organizzato nel Retail, meglio conosciuto come “ORC” (Organized Retail Crime), che è da qualche anno oggetto di approfondite analisi e studi, soprattutto nei paesi nordeuropei e nord americani.
2135 visualizzazioni -
Da AXIS soluzioni globali per la sicurezza nel Retail. Il bilancio del GARLF 2018
Al Global Axis Retail Leadership Forum 2018, l'appuntamento annuale per retailer da tutto il mondo organizzato da Axis Communications quest’anno a Parigi, affrontato anche il tema della protezione dei profitti nell’era dell’e-commerce. Il Laboratorio per la Sicurezza ha partecipato alla tavola rotonda sul crimine organizzato (ORC).
1710 visualizzazioni
-
Laboratorio per la Sicurezza, bilanci e programmi a SFR 2018
Dopo la prima ricerca italiana sui furti nel retail, realizzata assieme a Crime&Tech, e le linee guida sul DL25/2017, il Laboratorio per la Sicurezza si propone nuovi progetti per il secondo anno di vita: ricerca a livello europeo sui crimini, relazioni internazionali, qualificazione degli operatori, incontri con i fornitori.
1656 visualizzazioni -
Salvate il Tenente Drogo
In un mondo che cambia, il security manager deve compiere un percorso innanzitutto mentale, per adeguarsi al nuovo."Oggi si deve lasciare la fortezza Bastiani, ci sono altri campi dove dimostrare le capacità acquisite, la forma mentis e la leadership propria di chi ha sempre gestito il rischio" suggerisce l'articolo di Giuseppe Mastromattei.
1655 visualizzazioni -
I cambiamenti della sicurezza a Security for Retail 2018
Roma, 18 aprile 2018 - Si è tenuto nella sede di Confindustria Security for Retail 2018, l'evento di riferimento dei professionisti della sicurezza del retail organizzato dal Laboratorio per la Sicurezza ed essecome, dedicato quest'anno all'esame degli effetti dell'innovazione digitale su organizzazioni aziendali e figure professionali.
2415 visualizzazioni
-
Al via Security for Retail 2018
Ultime possibilità di iscriversi a Security for Retail 2018, l'appuntamento per gli operatori della sicurezza del Retail. La sicurezza nell'era dell'omnicanalità sarà il tema sviluppato nelle tre sessioni condotte da Armando Garosci (Largo Consumo), Raffaello Juvara (essecome/securindex), Giuseppe Mastromattei (Laboratorio per la Sicurezza).
2757 visualizzazioni -
Il Laboratorio per la Sicurezza al Global Axis Retail Leadership Forum
Parigi, 12 aprile 2018 - Al Global Axis Retail Leadership Forum, Giuseppe Mastromattei e Federico Saini (Laboratorio per la Sicurezza) hanno presentato ad una platea di security manager da tutta Europa una relazione sull'evoluzione della funzione security nel mondo del retail. Affrontato anche il tema del GORC (Global Organized Retail Crime).
1709 visualizzazioni -
Changing Security, la nuova sfida del Laboratorio per la Sicurezza a Security for Retail 2018
Come cambia la sicurezza del Retail nell'era dell'omnicanalità: questo il tema di Security for Retail 2018 che verrà affrontato dal Laboratorio per la Sicurezza, partendo dalla sicurezza fisica dei negozi per arrivare al rischio reputazionale, passando per la sicurezza IT e la compliance al GDPR.
1580 visualizzazioni
-
Sicurezza nell'era dell'omnicanalità: il Laboratorio per la Sicurezza incontra Axitea
Milano, 21 febbraio 2018 - I security manager del Laboratorio per la Sicurezza hanno visitato oggi il Security Operation Center (SOC) di Axitea, nell'ambito del programma conoscitivo dei fornitori di soluzioni integrate per la protezione del patrimonio delle aziende del retail.
2022 visualizzazioni -
Retail, i nuovi rischi dell'era dei social media: il caso della pelliccetta ''scagnata''
Una cliente di una nota catena d'abbigliamento protesta per un capo che aveva perso il colore rovinando una pelliccia. La scena, ripresa da un altro cliente, diventa un video virale sui social. Come ha fatto l'azienda a mitigare il danno d'immagine? Lo spiega Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza.
2292 visualizzazioni -
Laboratorio per la Sicurezza, il bilancio del primo anno di intenso lavoro
Con la riunione del 20 dicembre del Gruppo di Lavoro sulle modalità applicative del DL 25/2017 (leggi), si è concluso il primo anno di attività del Laboratorio per la Sicurezza. "Un anno intenso e ricco di premesse per il futuro" ha commentato il presidente Giuseppe Mastromattei.
1950 visualizzazioni