• Videosorveglianza cinese, e adesso?

    La pioggia di servizi televisivi e giornalistici di queste settimane ha fatto scoprire che anche l’Italia è imbottita di telecamere di dubbia sicurezza informatica, fabbricate da aziende cinesi accusate di violazioni dei diritti umani. Lasciando da parte i sospetti di spionaggio, si sta capendo la pericolosità dei dispositivi IoT installati ovunque. Leggi l'editoriale di essecome online 3/2021

    2358 visualizzazioni
  • Il corso avanzato per Progettisti di sistemi di videosorveglianza in ambito urbano - PSVAU

    L'ing. Angelo Carpani, esperto nella progettazione di impianti di videosorveglianza in ambito urbano, presenta il corso PSVAU rivolto a liberi professionisti e studi di ingegneria che si occupano di progettazione di impianti di videosorveglianza, e ad aziende installatrici che partecipano ai bandi e alle gare d’appalto di enti pubblici, Comuni, Provincie, Regioni e Amministrazioni statali.

    1659 visualizzazioni
  • Videosorveglianza, riconoscimento facciale e cybersecurity, che sia l’ora della consapevolezza?

    Attacchi informatici alle reti aziendali attraverso PC e tablet personali connessi per lavorare da casa, vulnerabilità delle telecamere IP e dei dispositivi IoT per la domotica, abuso delle tecnologie per il riconoscimento facciale: cosa deve ancora succedere perché ci si renda conto dei pericoli ai quali siamo tutti esposti ogni giorno? Leggi l'editoriale di essecome online 2/2021

    1084 visualizzazioni

errore