WE MOVE: Hanwha Techwin a Sicurezza 2017
Hanwha Techwin sarà presente a Sicurezza 2017. Nello stand di 400 mq (M10 N02 – Pad. 05) sarà possibile conoscere tutte le nuove soluzioni ed i nuovi prodotti frutto del nuovo corso dell’azienda.
Hanwha Techwin sarà presente a Sicurezza 2017. Nello stand di 400 mq (M10 N02 – Pad. 05) sarà possibile conoscere tutte le nuove soluzioni ed i nuovi prodotti frutto del nuovo corso dell’azienda.
Presentata l'agenda degli eventi di essecome a Sicurezza 2017: Security for Retail Show assieme al Laboratorio per la Sicurezza, l'Osservatorio sulla diffusione del modello di Città Sicura, la Festa dell'Installatore certificato IMQ AIR ed altri incontri a tema si svolgeranno dal 15 al 17 novembre (pad. 7 N11/P16).
Milano, 28 settembre - Ospitati da Crime&tech nella sede dell’Università Cattolica di Milano, l’Associazione Laboratorio per la Sicurezza e ECR Shrink and OSA Group hanno discusso il ruolo del Loss Prevention Manager e del Security Manager alla luce delle nuove sfide e nuovi scenari nel mondo del Retail.
Milano, 28 settembre - Si tenuto il seminario di essecome sulla responsabilità del committente per retribuzioni e oneri previdenziali dovuti dall'appaltatore ai propri dipendenti. Gli avvocati Ezio Moro e Laura Lenchi hanno analizzato gli effetti del DL 25/2017 davanti a una folta platea di operatori e grandi utilizzatori.
FAAC sarà presente a Sicurezza 2017 - al padiglione 07, stand S02 - e presenterà i sistemi antintrusione di nuova generazione, le automazioni per serramenti e tutto il necessario per garantire sicurezza anche a edifici non residenziali, quali ad esempio negozi, supermercati o altri ambienti sensibili.
Anche quest’anno Gunnebo Italia Spa, azienda del gruppo multinazionale svedese leader nella realizzazione di soluzioni per un futuro più sicuro, parteciperà a Sicurezza 2017. Presso lo stand Gunnebo (Pad. 7, Stand S21-T26) verrano presentate le soluzioni innovative per il controllo degli accessi, il cash management e le casseforti.
Milano, 5 settembre 2017 – Con tre padiglioni (3, 5 e 7), più di 450 espositori, un ricco programma formativo con più di 100 appuntamenti e una sempre maggiore rappresentatività internazionale SICUREZZA 2017 torna a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre.
In un'intervista a essecome, Andrea Monteleone, National Sales Manager di Axis Communications srl, descrive la visione dell'azienda sulla convergenza tra sicurezza fisica e sicurezza IT, sulla protezione delle componenti fisiche dei sistemi informatici e sugli interlocutori di filiera con cui Axis interagisce.
"Le persone che lavorano in Gunnebo Italia esprimono un fantastico fattore di differenziazione" ha sottolineato Marco Depaoli, country manager Italy di Gunnebo nell'intervista rilasciata a essecome per commentare i risultati della filiale italiana della multinazionasle svedese e anticipare le novità portate a Sicurezza 2017.
In un momento in cui il mercato della security continua a crescere e il comparto si dimostra vitale e ricettivo sia verso le richieste interne che verso le opportunità offerte dall’internazionalizzazione, SICUREZZA - dal 15 al 17 novembre 2017 a Fiera Milano - si conferma uno strumento al servizio di aziende e operatori.
Il monitoraggio continuo e una pratica app permettono di controllare costantemente la propria abitazione. Non solo furti: il pacchetto Sicurezza Casa consente di intervenire tempestivamente anche in caso di mancata rete elettrica, incendi o allagamenti.
Case svaligiate dopo che l'impianto d'allarme è stato disattivato con un magnete, aziende bloccate da ramsonware come WannaCry entrati nei sistemi IT difesi male: in cosa convergono questi episodi, apparentemente diversi? essecome lo ha chiesto a due esperti, Giordano Turati e Luca Girodo.
Milano, 15 giugno - Costituito il Gruppo di Lavoro per la Safety all'interno del Laboratorio per la Sicurezza. Il GdL è riservato a RSPP e coordinatori della safety di aziende del retail. Tra gli obiettivi scambio delle informazioni, rapporti con le istituzioni, formazione, modelli di gestione delle crisi.
Presentati a Banche e Sicurezza 2017 (Milano, 23-24 maggio) i dati relativi alle rapine in banca nel 2016, diminuite del 90% in dieci anni, fermandosi a 360. Tra le soluzioni più efficaci la "guardia virtuale", che agisce sul piano psicologico facendo "sentire in scena" i malintenzionati.
Presso la sede di DAB Sistemi Integrati si è tenuto il 25 maggio il convegno Piattaforme di Supervisione PSIM: Vincere le Nuove Sfide della Sicurezza. Un approfondimento sull’evoluzione delle piattaforme di comando e controllo per l'integrazione globale di Security, Safety e Building Management.
Scatta l'allarme sicurezza per i concerti all'aperto. Dopo l'attentato alla Manchester Arena, il Capo della Polizia Gabrielli ha disposto che gli organizzatori partecipino alla sicurezza delle manifestazioni. Attesi 220 mila spettatori al concerto di Vasco Rossi a Modena del 1° luglio.
A sei mesi da Sicurezza 2017, con 240 espositori confermati è già stata superata la superficie del 2015. Giuseppe Garri di Fiera Milano: "La nuova data rappresenta un asset strategico per una manifestazione che sarà non solo vetrina di prodotti ma anche palestra di soluzioni".
A Banche e Sicurezza 2017, in corso presso il Centro Servizi di Milano del Banco BPM, l'argomento centrale è la convergenza tra sicurezza fisica e IT security. Consapevolezza, condivisione delle conoscenze, unificazione dei centri di comando: questi i punti chiave per la difesa delle organizzazioni.
Come Global Security Provider, Axitea propone ai Comuni, alle amministrazioni locali e alle forze dell’ordine un’offerta di sistemi e soluzioni di sicurezza urbana che si articola su due filoni distinti ma integrati: il controllo del traffico veicolare e il controllo del territorio, allo scopo di evitare e sventare furti e altre azioni criminose.
Il modello Hype Cycle è una metodologia sviluppata da Gartner, società di ricerca nel campo dell’IT, per rappresentare graficamente il ciclo di applicazione delle tecnologie. Il modello è adattabile al Risk Management, come spiega Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza.
Il Gruppo orfix International è approdato in Italia nel 2000 affermandosi come un punto di riferimento nel settore del Cash Packaging e Smart Protection. Dopo la partecipazione a Security for Retail Forum 2017, orfix sarà presente come sponsor a Banche e Sicurezza 2017 (Milano, 23-24 maggio).