Combivox con Smartweb Video a SICUREZZA 2019
Una delle novità che Combivox esporrà a Sicurezza 2019 (Pad. 7 Stand E11 F20) è il dispositivo Smartweb Video, una soluzione esclusiva per la Video Verifica.
Una delle novità che Combivox esporrà a Sicurezza 2019 (Pad. 7 Stand E11 F20) è il dispositivo Smartweb Video, una soluzione esclusiva per la Video Verifica.
Sarà Sicurezza 2019 la prestigiosa vetrina in cui FAAC Group farà ufficialmente debuttare in Italia i nuovi prodotti a marchio Magnetic Autocontrol, in particolare la serie di varchi pedonali motorizzati FlowMotion®, una gamma che reinterpreta il controllo degli accessi negli edifici e che si compone di 6 varchi con diverse tecnologie di chiusura.
Tre eventi dedicati agli operatori della sicurezza privata (Installatori - Guardie Giurate - Operatori Fiduciari) e dieci Incontri di securindex formazione rivolti a tutte le figure della filiera sono il programma organizzato da essecome-securindex durante le tre giornate della Fiera SICUREZZA 2019. Leggi i programmi e iscriviti!
La Scuola universitaria per la formazione politica Polis della Link Campus University ha aperto le iscrizioni al corso di formazione manageriale Security Management – Building security for business integration.
E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2019 di Sicurezza e anche quest’anno Hanwha Techwin si prepara a giocare un ruolo da protagonista all’interno della manifestazione, mostrando tutte le novità di questi ultimi mesi e presentando in anteprima nuovi prodotti e nuove soluzioni che saranno lanciate nei primi mesi del 2020.
Nell’ambito dello stand del suo distributore italiano HESA (Pad. 7, Stand K01), OPTEX mostrerà a Sicurezza 2019 una serie di sensori da esterni e soluzioni a verifica visiva appena usciti, così come un’anteprima dei suoi nuovi raggi infrarossi passivi (PIR) da esterni a montaggio alto – la serie QX Infinity (QXI) per l’area EMEA.
701 visite ottenute dal vincitore assoluto, 27851 le visite totali dei 66 partecipanti con una media di 422 ognuno: questi i risultati rilevati alle ore 24 del 31 ottobre dai contatori della pagina di securindex Trova il tuo Installatore Certificato. Premiazione alle 17:30 del 14 novembre allo stand di essecome (pad. 7 N11 - P16).
A Fiera SICUREZZA si terrà il 13 ottobre la tavola rotonda dedicata ai problemi del comparto dei Servizi Fiduciari. Un momento di confronto tra rappresentati dei datori di lavoro, dei sindacati e del mondo del retail per trovare una via di uscita dall'empasse di salari troppo bassi, aziende in crisi e tariffe inadeguate. (sala Saturno, pad. 10 - h. 16,15).
Si terrà il 14 novembre a Milano (Palazzo Turati - via Meravigli, 9/b) il convegno organizzato da Innovhub e AR19 in collaborazione con Federchimica e Dekra sulla consapevolezza dei grandi rischi. Intervengono Angelo Lunghi (Innovhub), Alberto Rosso (AR19), Paola Guerra (Scuola Etica & Sicurezza), Giuseppe Astarita (Federchimica), Mauro Gotti (DEKRA).
La Fondazione Enzo Hruby ha scelto quest’anno SICUREZZA, la fiera biennale internazionale del settore in programma dal 13 al 15 novembre a Fiera Milano (Rho), quale cornice per la cerimonia di premiazione dei vincitori e dei finalisti del Premio H d’oro 2019.
Tante le novità che saranno presentate da A.I. Tech durante Sicurezza 2019 (Stand N11 – PAD 05), la fiera italiana dei professionisti del settore che si terrà dal 13 al 15 novembre presso Fiera Milano.
ANIE Sicurezza e ASSIV promuovono l’evento in programma il 14 Novembre 2019 a Fiera Milano – Rho.
EL.MO. SpA sarà presente a Sicurezza 2019 (pad. 5, stand N10-P01), dove presenterà i nuovi concept e prodotti delle proposte antincendio, antifurto e videosorveglianza con uno stand rinnovato, moderno e interattivo.
La filiera della sicurezza integrata: nuove sinergie tra capitale umano, tecnologia e opportunità di business e Beyond security: Servizi Fiduciari e Retail, un rapporto da rivedere sono i titoli delle due parti dell'evento organizzato da Federsicurezza-Confcommercio e dal Laboratorio per la Sicurezza il 13 novembre a SICUREZZA (sala Saturno - pad. 10).
X-BAG è il nuovo simulatore per il controllo dei bagagli che mancava sul mercato europeo, sviluppato da formatori e professionisti della security con una società specializzata nei software di simulazione. L'Ente di Formazione San Giorgio srl presenta X-BAG alla Fiera SICUREZZA con possibilità di test dal vivo (Pad. 5 stand R06).
Si terrà il 14 novembre prossimo nell'ambito di SICUREZZA 2019 (Sala Saturno, pad. 10) l'evento organizzato da ASSOVALORI in collaborazione con GRALE Spin Off, dal titolo Obblighi antiriciclaggio per titolari ex art. 134 Tulps - istituti di vigilanza e trasporto valori.
Milano, 30 ottobre 2019 - A Forum Retail si è tenuta la tavola rotonda Beyond Security - Store Sonification: una strada non intrusiva per la sicurezza dei negozi e la shopping experience organizzata dal Laboratorio per la Sicurezza con Axis Communications e la collaborazione di essecome-securindex. Intervento di Kjetil F. Hansen del Royal Institute of Technology di Stoccolma.
Dal 13 al 15 novembre CISA e SimonsVoss prenderanno parte alla fiera SICUREZZA 2019. Le due aziende del gruppo Allegion, leader globale nella fornitura di prodotti e soluzioni nel settore sicurezza, presenteranno le ultime novità in fatto di soluzioni elettromeccaniche e digitali per la gestione degli accessi negli edifici nuovi ed esistenti.
All’edizione 2019 della fiera, RISCO Group punta sul cloud e sui servizi che questo può abilitare, oltre al consolidamento della partnership con il proprio canale professionale.
VIGILO4YOU metterà a disposizione premi per tutti i vincitori del concorso organizzato da essecome/securindex, che prevede un vincitore assoluto e sei di categoria. Verranno premiate le aziende presenti nella pagina di securindex Trova il tuo Installatore Certificato che al 31 ottobre avranno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni.
Si terrà il 15 novembre nella Sala Saturno (pad. 10 - Fiera Milano RHO) il convegno organizzato da ANIVP in collaborazione con essecome/securindex dal titolo Sicurezza partecipata: formazione obbligatoria e non - quali opportunità. Previsto il rilascio di crediti formativi per il mantenimento della certificazione alla Norma UNI 10459.