HESA a SICUREZZA 2023

Come ad ogni edizione di SICUREZZA, fin dalla prima del 1982, HESA rinnova anche quest'anno la propria partecipazione alla fiera biennale internazionale del settore, un'occasione significativa e sempre molto gradita di incontro e di confronto con gli operatori del settore, a partire dai propri clienti e partner commerciali.

514 visualizzazioni
  • Meeting Concessionari e Installatori Autorizzati HESA 2022 all’Isola d’Elba

    Quest’anno il Meeting Concessionari e Installatori Autorizzati HESA si è svolto il 5 e il 6 maggio – come da tradizione nell’incantevole scenario del Golfo della Biodola e dell’Hotel Hermitage - e ha rappresentato un’occasione di grande importanza per fare insieme il punto della situazione dopo un biennio che, oltre a rivoluzionare il mondo stesso in cui viviamo e le nostre abitudini, ha inciso profondamente sul mercato della sicurezza.

    1092 visualizzazioni
  • Hikvision scorpora Ezviz e la divisione di robotica

    Secondo Memoori, Hikvision (Hangzhou Hikvision Digital Technology Co., Ltd.) scorporerà il business Smart Home Ezviz (Hangzhou EZVIZ Network Co., Ltd.) con l'obiettivo di raccogliere 3,739 miliardi di RMB (588,3 milioni di dollari) quotando Ezviz alla Borsa di Shanghai. Hikvision avrebbe autorizzato anche lo spin-off della divisione di robotica, in un'apparente strategia di disinvestimento.

    1458 visualizzazioni
  • Hikvision, interrogazione alla Camera sulla compatibilità con gli standard di sicurezza nazionale

    Il deputato Enrico Borghi (PD), membro del Copasir, ha presentato il 22/11/2021 l'interrogazione a risposta scritta n. 4-10769 al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Difesa ed al Ministro dell'Interno per sapere "se il Governo ritenga l'attività dell'azienda di cui in premessa (Hikvision, n.d.r.) pienamente compatibile con i necessari standard di sicurezza nazionale".

    3278 visualizzazioni
  • DIAS a SICUREZZA 2021

    DIAS è lieta di accogliere i professionisti del settore nel proprio stand a SICUREZZA 2021 (Padiglione 7, E11-F14) per presentar loro i prodotti offerti tramite la rete dei propri partner distributori: una gamma completa che si contraddistingue, nelle sue varie declinazioni, per elevata affidabilità, prestazioni eccellenti, ottimo rapporto prezzo-prestazioni, semplicità di installazione e di gestione e la particolare attenzione al design che da sempre caratterizza la proposta DIAS.

    775 visualizzazioni
  • HESA a SICUREZZA 2021

    Lo spazio di HESA a SICUREZZA 2021 è totalmente rinnovato rispetto alle precedenti edizioni e si configura come un vero e proprio Meeting Point, pensato e progettato come luogo di ritrovo e di confronto.

    816 visualizzazioni
  • La Commissione Affari Esteri del Parlamento britannico raccomanda l'espulsione totale di Hikvision e Dahua dal Regno Unito

    Secondo quanto riporta IPVM, "la raccomandazione della Commissione Affari Esteri del Parlamento britannico rappresenta una svolta epocale nei confronti dei due produttori della Repubblica Popolare Cinese, che per anni hanno beneficiato del ricco mercato del Regno Unito, a causa del loro coinvolgimento nelle atrocità contro gli Uiguri".

    2597 visualizzazioni
  • Il Parlamento Europeo rimuove Hikvision per abusi dei diritti umani

    Con l'89,4% dei voti di 701 deputati, il Parlamento Europeo ha approvato l'emendamento dell'europarlamentare olandese Lara Wolters con la richiesta al Segretario generale della UE di rescindere il contratto con Hikvision e di rimuovere tutte le termocamere Hikvision dai locali del Parlamento, come avrebbe confermato a IPVM lo staff di Lara Wolters.

    3234 visualizzazioni
  • Guerra commerciale USA - Cina, coinvolta anche Hikvision

    L'amministrazione Trump potrebbe impedire a Hikvision, il gigante cinese della videosorveglianza, di acquistare tecnologia americana per il suo ruolo nella sorveglianza e nella detenzione di massa della minoranza etnica degli Uiguri. Il provvedimento farebbe seguito alla messa al bando nel 2018 per gli uffici governativi USA (leggi). Pesanti effetti sul titolo quotato a Shenzhen.

    983 visualizzazioni
  • Hikvision, inchieste in Australia e Francia

    Inchiesta della rete TV australiana ABC sulla "videosorveglianza cinese" con un faro su Hikvision, interviene il Ministero della Difesa australiano (leggi). Televisione francese parla del veto del Congresso US (leggi). Deputati americani chiedono sanzioni contro Dahua e Hikvision per violazione dei diritti umani (leggi).

    2619 visualizzazioni

errore