• APR 2025: La sicurezza del trasporto ferroviario - Save the date

    Si terrà il 5 maggio 2025 nella sede di Confcommercio Milano APR - Air, Port, Rail Security & Safety, l'incontro annuale degli operatori della sicurezza del trasporto pubblico, dedicato quest'anno al sistema ferroviario. Organizzato in collaborazione con ANIVP, Confcommercio Milano e Confedersicurezza. Crediti formativi per security manager.

    753 visualizzazioni
  • UNIV, una guida per l’evoluzione delle società di sicurezza

    Anna Maria Domenici, Presidente UNIV, riepiloga nell'intervista a essecome i punti chiave per l'associazione, quali la defiscalizzazione dei servizi, l'apertura agli operatori di sicurezza privata della protezione della persona fisica o la vigilanza nei compound militari all’estero. Un altro tema al centro dell'azione associativa è il monitoraggio delle gare d'appalto e la segnalazione delle offerte anomale.

    354 visualizzazioni
  • Disegno di legge n. 1008, la posizione di ANIVP

    ANIVP, l'Associazione degli Istituti di vigilanza privata che aderisce a Confcommercio attraverso Confedersicurezza, riassume la propria posizione in merito al disegno di Legge n, 1008 (Disposizioni in materia di guardie giurate) per il quale la 1^ Commissione del Senato aveva tenuto l'audizione di alcune parti sociali lo scorso 10 luglio.

    1821 visualizzazioni
  • UNIV, la linea del nuovo Presidente Anna Maria Domenici

    Il 20 febbraio 2024 Anna Maria Domenici è stata eletta Presidente di UNIV dopo aver coperto per dieci anni la carica di Segretario Generale dell’Associazione aderente a Confedersicurezza. La neo-Presidente promette una leadership partecipativa e orizzontale con gli Associati per affrontare le sfide del futuro, partendo dai problemi di oggi.

    1843 visualizzazioni
  • Verso il riordino della sicurezza privata? Il punto di Confedersicurezza

    Ai problemi strutturali che affliggono la vigilanza privata si sono aggiunte in particolare durante la pandemia le “invasioni di campo” da parte delle associazioni di volontari per la protezione civile nei servizi di vigilanza, che sarebbe stata favorita da circolari emanate dal Minint nel 2017 e nel 2018. La posizione di Luigi Gabriele, presidente di Confedersicurezza.

    1823 visualizzazioni

errore