Le Eccellenze per la Sicurezza, una svolta nella comunicazione del settore
Grande partecipazione e interesse durante tutto il seminario da parte dei security manager di grandi banche, retailer e gruppi industriali a livello internazionale
Grande partecipazione e interesse durante tutto il seminario da parte dei security manager di grandi banche, retailer e gruppi industriali a livello internazionale
La nuova sicurezza dell’edificio, business continuity, sicurezza dei beni culturali, lean security, metadata, sicurezza fisica vs sicurezza logica: questi i temi nell’agenda del seminario riservato ai top security manager dei grandi Utilizzatori.
L’AD Bavazzano: “Axitea è un’azienda completamente rinnovata, con un conto economico positivo per affrontare la prova del voto dei creditori. Abbiamo fatto tanto per rimettere i conti a posto, ora speriamo che i creditori facciano la loro parte”
Anche i Beni Culturali, la più importante risorsa economica del Paese, sono tra i grandi utilizzatori di sicurezza. Carlo Hruby, vice presidente della Fondazione Hruby: “Questo evento è un passo importante nella giusta direzione”
Pony Zero e Axitea assieme per lo sviluppo e il delivery di un servizio innovativo di consegna merci in bicicletta, che garantisce il controllo e la protezione continuativa del mezzo, della merce e del biker.
Axis Communications, Axitea e Citel hanno sviluppato insieme una soluzione di videosorveglianza in cloud dedicata alle piccole installazioni e agli small systems, semplice da configurare e di facile utilizzo per il cliente finale.
Business Continuity, Metadata, Sicurezza Fisica vs Sicurezza Logica, Evoluzione del Security Management: questi i temi che verranno affrontati a Milano il 21 settembre alle Gallerie d'Italia Piazza Scala
È stato presentato oggi a Milano, presso la sede di Axitea, azienda leader italiana nella sicurezza integrata, un approccio innovativo alla gestione integrata della sicurezza delle operazioni in ambito aeroportuale.
A-ICE organizza in collaborazione con i partners Appsento, ANTEO e AXITEA, un evento sul tema della ”Awareness” intesa come governo e controllo, gestione delle emergenze e monitoraggio di tutto l’ecosistema aeroportuale.
E' online il video di Security for Retail Forum 2015, il seminario riservato ai professionisti della sicurezza del mondo della distribuzione che si è tenuto il 2 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline.
Il 23 giugno a Milano si terrà presso la sede di Axitea l’evento Security and Operational Awareness in the Airport Environment rivolto ai gestori degli aeroporti civili e militari.
Axitea, società leader in Italia nel settore della sicurezza integrata con 1.500 dipendenti, ha finalizzato un nuovo piano finanziario e industriale in grado di assicurare il proprio rilancio.
In questo numero, l'intervista al Questore di Milano sulla sicurezza della città durante l’EXPO, i costi della non sicurezza, parlano i protagonisti di Security for Retail Forum 2015 e inoltre…
Axitea si sta presentando sul mercato della sicurezza, di cui è un protagonista storico, con una nuova veste di Full Security Business Partner. essecome ha intervistato Maurizio Tondi, VP Strategy & Operations Governance dell'azienda.
Bocciate dal Tribunale Amministrativo della Lombardia le prescrizioni della Questura di Milano che aumentavano i limiti per l’espletamento dei servizi di vigilanza privata di un istituto
Oltre 110 operatori della distribuzione, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e professionisti della sicurezza hanno partecipato alla prima edizione di Security for Retail Forum che si è tenuta il 2 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline
Festeggiamo il nuovo Anno con l'ultimo numero del 2014 di essecome. Sono stati dodici mesi pieni di avvenimenti importanti, fra i quali la vendita di Milestone, Siemens SP e Samsung Techwin, i successi di Security Essen e Sicurezza 2014...
Marco Bavazzano, direttore generale di Axitea, in un'intervista a essecome afferma la volontà del fondo Stirling Square di far tornare il gruppo milanese protagonista del mercato della sicurezza in Italia
Opera dall’inizio del ‘900 a Palermo il gruppo che, con l’acquisizione di IVRI spa, diventa il maggior operatore italiano del settore, con 6.000 dipendenti, 32 sedi e oltre 300 milioni di giro d’affari.
Il Consiglio Direttivo di ASSIV, l'associazione delle aziende di vigilanza e dei servizi fiduciari, ha nominato la nuova Giunta di Presidenza, formata da 8 membri.