Le differenze inventariali nell'apparel costano 375 milioni di euro all'anno. La visione di Checkpoint Systems

Moda e abbigliamento sono settori in continua crescita. Come si presenta però la situazione sul lato della sicurezza? Quanto incidono le differenze inventariali su di essi? E quanto spendono i retailer in misure di sicurezza? A queste domande ha cercato di rispondere la ricerca Retail Security in Europe. Going beyond Shrinkage, realizzata da Crime&Tech, spin-off dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, con il supporto di Checkpoint Systems, l’unico fornitore di soluzioni verticalmente integrate per il Retail.

1204 visualizzazioni
  • Il Negozio del futuro in Italia

    Un luogo ecologico, umano e piacevole, con strumenti digitali che soddisfano le esigenze di personalizzazione e aiutano a risparmiare tempo. È questa l’immagine del futuro del retail scattata dal nuovo studio commissionato da Axis Communications a Ipsos sulle opinioni degli italiani riguardo l’esperienza d’acquisto nei punti vendita fisici.

    1718 visualizzazioni
  • Servizi fiduciari e retail, un rapporto da rivedere

    Le agitazioni sindacali di questi giorni degli addetti alla sicurezza di società che forniscono servizi a grandi retailer internazionali di Milano e Roma aprono un fronte caldo per il settore dei "servizi fiduciari" che occupa decine di migliaia di lavoratori. Il parere di Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, che raggruppa i security manager del retail, uno dei principali utilizzatori di doormen.
     

    2180 visualizzazioni
  • #SFR19 - Il negozio del futuro può essere intelligente?

    Pietro Tonussi, BDM Southern Europe di Axis Communications, ha spiegato a SFR 2019 i cambiamenti dello scenario del retail che coinvolgeranno non solo coloro che si occupano di customer experience ma anche coloro che si occupano di sicurezza dei punti vendita. Nuove sfide li vedranno coinvolti nella gestione di situazioni che cambiano con la tipologia del negozio, del cliente e delle sue abitudini.

    1325 visualizzazioni
  • #SFR19 - Nuovi modelli di protezione da Secursat

    Maura Mormile, Business Development in Secursat, ha presentato a SFR 2019 nuovi modelli di sicurezza rivolti ad innalzare aumentare i livelli di protezione ed a creare valore per il business attraverso attività di assessment e soluzioni tecnologiche innovative, come la video analisi.

    1193 visualizzazioni
  • #SFR19 - CESPRO e le soluzioni di lean cash management

    Francesco Belcastro Taiuti, Business Unit Manager di CESPRO, storico produttore di sistemi per la sicurezza in banca e nel retail, ha presentato a SFR 2019 soluzioni di "lean cash management" che consentono di ottimizzare le risorse in negozio da investire in attività di valore per il cliente.

    1233 visualizzazioni

errore