Le soluzioni CoMETA di FAAC Technologies per la Transizione 5.0

Direttive comunitarie e incentivi nazionali, uniti alla rapida evoluzione tecnologica, da qualche anno catalizzano il cambiamento nell’ambito della progettazione e riqualificazione delle infrastrutture pubbliche e delle imprese private, agevolate prima dall’Industria 4.0, oggi dalla Transizione 5.0.
I principi dell’automazione, digitalizzazione, interconnessione, efficientamento energetico e sostenibilità sono diventati reali esigenze e, in questo scenario, diverse soluzioni di FAAC Technologies possono venire in aiuto della committenza pubblica e privata.

In particolare, nei contesti applicativi dove le esigenze di sicurezza (security & safety) sono particolarmente sentite, CoMETA spa - nel Gruppo FAAC dal 2021, operante nella progettazione e produzione di soluzioni per la sicurezza fisica e logica - fornisce soluzioni avanzate fruibili per l’industria 4.0.
CoMETA offre un’ampia gamma di bussole, porte blindate, sistemi di interblocco, controllo degli accessi e verifica di dati biometrici, oltre a serrature e riferme di sicurezza, idonee per essere interconnesse ed integrate con sistemi di supervisione/telecontrollo.
Inoltre, la sede principale di CoMETA di Tavarnelle Val di Pesa (Firenze) ospita lo showroom nazionale di FAAC Technologies, mettendo a disposizione di progettisti, aziende del settore e grandi clienti la possibilità di toccare con mano l’ampia gamma di soluzioni del Gruppo FAAC.

Il “Sistema di Sicurezza CoMETA”, integrato e interconnesso
La tipica bussola di sicurezza con ante scorrevoli di CoMETA rappresenta realmente un “Sistema di Sicurezza” in quanto è un sistema integrato, progettato sia per gestire in autonomia la macchina e gli apparati collegati sia per essere connesso con sistemi di supervisione attraverso protocolli di comunicazione standard.

Il componente primario delle macchine CoMETA è la centrale Co580, unità di comando e controllo che permette la diagnostica e teleassistenza in tempo reale, composta da ulteriori schede elettroniche (Co582, dedicata alla gestione delle funzioni principali e supplementari e le Co581, che regolano il movimento delle porte).
In aggiunta, le macchine CoMETA sono dotate di sensori di presenza (per la rilevazione e la safety delle persone), semafori per il cadenzamento del transito, metaldetector per la rilevazione di armi o di oggetti potenzialmente pericolosi, pulsanti di emergenza, console di comando per la gestione locale e sistemi di allarme per rilevare e segnalare anomalie.
Il Sistema di Sicurezza CoMETA dispone di un web server integrato per il monitoraggio, la gestione e l’invio di comandi da remoto e di un sistema di telecontrollo con console virtuale web e interfacciamento con dispositivi di terze parti.

Clicca qui sotto per leggere l'articolo completo:

Download pdf
#FAAC #CoMETA #Transizione 5.0 #CoJ953 #AIRSLIDE

errore