Hörmann per il polo logistico Pizzoli
Il polo logistico Pizzoli è fra i più innovativi nel settore agroalimentare. Hörmann ha contributo alla realizzazione con le sue migliori tecnologie per i punti di carico.
Il polo logistico Pizzoli è fra i più innovativi nel settore agroalimentare. Hörmann ha contributo alla realizzazione con le sue migliori tecnologie per i punti di carico.
Grande successo per The Axis Way - Smart Innovation Lab, l’evento di Axis Communications più atteso dell’anno, con un format che si riconferma una scelta vincente e apprezzata da tutti i presenti anche in questa edizione.
Manca ormai poco all'attesa cerimonia di consegna del Premio H d'oro 2018, che si svolgerà al Teatro Sociale di Como il prossimo 19 ottobre nel corso dell’evento Il valore di una storia. 50 anni di sicurezza e cultura, organizzato in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita della sicurezza elettronica in Italia - avvenuta nel 1968 per opera di Enzo Hruby - e del decennale della Fondazione Enzo Hruby.
Molti comuni utilizzano un’unica infrastruttura di rete di comunicazione per trasportare le immagini delle telecamere dell’impianto di videosorveglianza comunale e fornire un servizio di accesso alla rete internet ai propri cittadini. Ma quali sono i vincoli normativi e tecnici? Ne parla Angelo Carpani, ingegnere e progettista
Le soluzioni di Econocom rispondono alle esigenze IT e di business delle aziende che operano in diversi settori: dal retail al manufacturing, dall’utility all’education fino al banking settore bancario e alla sanità. essecome intervista Paolo Bombonati, Chief Operation Officer di Econocom, Italia.
Nella serie dei seminari di essecome, verranno presentate all'Hotel Hilton Milan il 26 ottobre 2018 le Linee Guida per i contratti di appalto dei servizi di vigilanza e sicurezza nel retail, sviluppate da ANIVP e il Laboratorio per la Sicurezza, con il supporto di CERSA e degli studi legali Lenchi e Moro.
Grazie all’esperienza di vendita e gestione aziendale maturata in contesti multinazionali, Michele Gazzola guiderà dormakaba nell’implementazione della strategia di crescita nel mercato italiano.
Negli spazi di Superstudio Più, nel cuore della zona Tortona, Axis Communications ha in programma una giornata speciale dedicata a installatori, system integrator, distributori, clienti finali e progettisti per mostrare il proprio DNA innovativo e dare l’opportunità a tutti di incontrare il suo giovane e dinamico team.
HESA è lieta di annunciare l’importante accordo siglato per la distribuzione dei prodotti del gruppo BENINCA’, storica azienda italiana leader nella produzione delle più avanzate soluzioni per l’automazione di porte e cancelli a uso residenziale e industriale.
Milano, 27 settembre 2018 - Presentata Protezione 24 Persona, una soluzione per la protezione delle persone sviluppata da Samsung in collaborazione con Sicuritalia, in un progetto condiviso con Telefono Rosa e Doppia Difesa per una maggiore sicurezza delle donne.
Comunicata il 19 settembre la sospensione della gara Consip per la vigilanza armata in ventisei Tribunali "per il malfunzionamento della piattaforma telematica di negoziazione, segnalato dagli Operatori economici". La gara aveva suscitato scalpore per il criterio di selezione a sorteggio abbinato alle estrazioni del Lotto (leggi).
Eaton, azienda leader nella fornitura di soluzioni all’avanguardia per la gestione energetica, ha annunciato oggi il lancio in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) dei nuovi modelli per la gamma di bassa potenza con i gruppi di continuità 9SX (UPS).
In che modo si può garantire la qualità dei servizi di sicurezza, nei quali è predominante la componente umana? Come si possono motivare gli operatori in un mercato condizionato dal ribasso estremo dei prezzi che impediscono politiche salariali incentivanti? Gianluca Traversa, senior security manager, ne parla a essecome.
Per chi sia alla ricerca di una porta d’ingresso dalle buone performance in termini non solo di isolamento termico ma anche di sicurezza, Hörmann propone nel contesto della sua nuova campagna promozionale la chiusura ThermoSafe 2018.
Una tra le ultime innovazioni tecnologiche di TSec è il rivoluzionario sensore di movimento Inxpect MSK-101 basato sulla tecnologia radar FMCW, che può essere usato sia all’interno che all’esterno degli edifici e rivela il movimento in maniera estremamente puntuale.
Per realizzare la sicurezza partecipata è necessario avere professionisti con un'adeguata formazione teorica e pratica per la gestione delle situazioni critiche. Anche le neuroscienze devono far parte del bagaglio culturale dei professionisti della sicurezza. Ne parla a essecome Paola Guerra, fondatrice della Scuola Etica & Sicurezza.
Più rappresentativa, più grande - con un padiglione in più - ma anche sempre più internazionale e costantemente vicina al mercato che rappresenta. Con questo obiettivi si presenta SICUREZZA 2019, la manifestazione di Fiera Milano che si terrà il prossimo anno dal 13 al 15 novembre.
Approvata all'unanimità alla Camera il 19 settembre la procedura d'urgenza per trasformare in legge la proposta presentata da Forza Italia sulla videosorveglianza negli asili e nelle case di riposo. "Il provvedimento affronta il tema della tutela dei soggetti più deboli", ha commentato Mariastella Gelmini, capogruppo FI.
A Lecce il 27 settembre lo Smart Building Roadshow presenta lo scenario dell’industria delle costruzioni edili e del settore del real estate che le innovazioni tecnologiche e normative stanno plasmando. Un incontro che permette di approfondire le tematiche di questa rivoluzione autentica.
RISCO Group, azienda indipendente leader a livello globale nel settore della sicurezza e specializzata nello sviluppo di soluzioni di sicurezza integrata, diventa partner di Sicuritalia, società leader del mercato italiano della Sicurezza con 8000 dipendenti ed oltre 60000 clienti, per quanto riguarda gli impianti speciali.
Eaton annuncia la produzione del 100.000° quadro Xiria, un'importante traguardo per un sistema di distribuzione e comando di media tensione senza SF6, utilizzato oggi da clienti in più di 30 paesi.